Il Genoa vince in casa dell’Empoli e conquista i tre punti grazie ai gol di Badej ed Ekuban, il gol di Esposito non rianima gli azzurri.
Il Genoa vince e convince, riuscendo ad imporsi in casa dell’Empoli di D’Aversa per 2-1.
La squadra di Vieira, scesa in campo con il duo d’attacco Vitinha-Pinamonti, è riuscita a vincere il match grazie anche ad un super Leali.
Il portiere ex Cesena para un rigore a Sebastiano Esposito quando il risultato era ancora di 1-0 per i rossoblù, difatti dando la possibilità alla sua squadra di non subire il gol del Pari.
Leali è quindi, senza ombra di dubbio, il Man Of The Match di questa gara, dimostrandosi determinante con delle parate decisive.
Il racconto del Match
L’Empoli scende in campo con la coppia Colombo ed Esposito, mentre il Genoa risponde con Vitinha largo a sinistra, alle spalle di Pinamonti.
Il Match inizia subito con una grande azione di Gyasi, che però vede annullarsi una rete per posizione di fuorigioco.
La formazione di Vieira, da questo momento, prova a controllare il gioco, ma viene limitato dall’ottimo pressing offensivo degli azzurri.
In grande spolvero Anjorim, che prova la conclusione al minuto 32° da fuori area, tiro deviato da Leali.
È l’Empoli ora ad essere pericoloso, mentre i rossoblù provano a giocare in ripartenza, sfruttando la velocità di Vitinha e Zanoli sulle fasce.
Verso la fine del primo tempo, è costretto ad uscire Norton-Cuffy per via di un problema muscolare, sostituito da Sabelli.
Il Genoa sblocca il Match nel primo minuto della ripresa, grazie ad una conclusione di Badej dentro l’area di rigore.
Ottima giocata di Vitinha che prova a servire Pinamonti in area di rigore, palla che arriva a Badej che batte Vasquez, portando in vantaggio i rossoblù.
Al minuto 54° calcio di rigore per l’Empoli, assegnato dopo il controllo al Var.
Dal dischetto parte Sebastiano Esposito, che si fa ipnotizzare da Leali che riesce a togliere il pallone dalla porta.
Il Genoa sembra avere più energie rispetto alla squadra di casa, ed infatti trova il secondo gol al Minuto 68° con Ekuban.
Il giocatore ghanese è bravo ad anticipare Ismajli ed a mettere il pallone in porta su un cross basso da sinistra.
Ma il Match, non è di certo finito qui.
L’Empoli accorcia le distanze grazie ad un colpo di testa di Esposito al minuto 73° su assist di Anjorim.
Adesso la squadra di D’Aversa prova a riprendere in mano la partita.
Il Forcing finale però, non porta i risultati sperati, con il Match che termina per 2-1 a favore dei rossoblù di Vieira.
L’Empoli crea ma non concretizza contro il Genoa
Il rammarico più grande da parte di D’Aversa è, senza ombra di dubbio, la mole di occasioni create ma non sfruttate dalla sua squadra.
Esposito sbaglia un rigore, Colombo ed Anjorim non riescono ad essere incisivi sotto porta e molte volte non si riesce a sbloccare subito l’incontro.
L’allenatore ex Lecce dovrà lavorare molto sul reparto offensivo, magari attingendo anche dal mercato di riparazione.
Il Genoa vince e conquista i tre punti, anche senza Balotelli
Da quando è tornato in Serie A, Mario Balotelli sembrava dover essere l’eroe dell’intero popolo rossoblù, salvando la squadra in un momento di difficoltà.
Il Genoa vince grazie ai subentrati, ma il nome dell’ex centravanti della Nazionale non risulta nel tabellino.
Ekuban stavolta ha segnato il gol partita, segno di una squadra che può vincere anche senza dover rincorrere gli avversari.
Ad oggi infatti, il futuro di Mario Balotelli sembra essere lontano da Genova, con Vieira che sicuramente non chiuderebbe le porte ad una eventuale rescissione di contratto.
Fonte foto: Instagram @genoacfc