La partita tra Atalanta ed Empoli si è conclusa con il risultato di 3-2, arriva l’undicesima vittoria di fila per Gasperini.
L’Atalanta continua a brillare, trovando l’undicesima vittoria consecutiva e tornando in testa alla classifica.
La partita della Dea è stata tutt’altro che semplice con l’Empoli che ha venduto cara la pelle per tutto il match.
La squadra di Gasperini dunque si conferma una delle pretendenti principali per la vittoria dello Scudetto.
Ecco il post partita di Atalanta 3-2 Empoli, con la cronaca del match, le formazioni e il tabellino.
Le formazioni e il tabellino di Atalanta-Empoli
ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore: Gian Piero Gasperini
A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Hien (70′ per Djimsiti), Godfrey, Sulemana, Cuadrado (80′ per Bellanova), Zaniolo (21′ per Retegui), Ruggeri (70′ per Zappacosta), Samardzic (70′ per Lookman), Palestra, Brescianini
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Pezzella; Gyasi, Anjorin, Grassi, Cacace; Henderson Esposito; Colombo. Allenatore: Roberto D’Aversa
A disposizione: Perisan, Seghetti, Marianucci (80′ per Goglichidze), Sambia (84′ per Henderson), Fazzini (71′ per Esposito), Ekong, Tosto, El Biache, Konate, Maleh (70′ per Grassi).
Arbitro: Ermanno Feliciani; assistenti: Alessandro Costanzo e Giuseppe Perrotti; IV uomo: Alberto Ruben Arena; VAR: Davide Ghersini; AVAR: Daniele Doveri
Tabellino: Colombo 13′, De Ketelaere 34′, Lookman 45+1′, Esposito 57′, De Ketelaere 86′
Il commento della partita
Primo tempo:
La partita nei primi dieci minuti è abbastanza equilibrata con l’Empoli che scende in campo in maniera coraggiosa senza chiudersi nella propria area.
Al 13′ la retroguardia atalantina si dimentica clamorosamente di Henderson sulla rimessa di Gyasi, lo scozzese serve Colombo che non sbaglia, 0-1.
Da segnalare l’infortunio di Retegui e l’ingresso di Zaniolo dopo appena 20′.
Grande parata di Vasquez, anche con l’ausilio del palo, su un colpo di testa ben indirizzato di Kolasinac allo scoccare del 23′.
Al 34′ una sventagliata di Ederson apre il campo a Zappacosta, cross in mezzo per De Ketelaere che in tuffo spiazza Vasquez, 1-1.
Al 42’esimo cross in mezzo di CDK per Djimsiti che anticipa tutti di testa e prende il palo in pieno, sfortunata la Dea.
I bergamaschi passano in vantaggio allo scadere del primo tempo, sponda di Zaniolo per Lookman che al limite dell’area piccola non può sbagliare.
Secondo tempo:
L’Atalanta parte subito meglio nella seconda frazione e sfiora la rete con un tiro cross dalla destra di De Ketelaere.
Al 53′ lieve contatto in area tra Djimsiti e Grassi, dopo l’On Field Review, Feliciani assegna il calcio di rigore per l’Empoli.
Esposito va sul dischetto e trasforma con una botta centrale, 2-2.
Atalanta che porta una pressione continua e all’86’ riesce a ripassare in vantaggio con la percussione di De Ketelaere che col mancino infila sul primo palo.
Dopo sei minuti di recupero, Feliciani fischia la fine del match, Atalanta 3-2 Empoli.
Foto: Instagram Atalanta