Il Venezia porta a casa i tre punti contro un Cagliari in difficoltà grazie alle reti di Zverko e Zampano.
Il Venezia di Di Francesco vince per 2-1 contro il Cagliari e conquista i tre punti, allontanandosi dall’ultimo posto in classifica.
I gol di Zampano e Zverko sono tutti viziati da grandissime giocate di Oristanio , il vero Man Of The Match dell’incontro.
Il Cagliari di Nicola non è riuscito ad opporre la giuste contromisure, trovando solo una rete di Pavoletti che non ha dato però la scossa necessaria.
Il racconto del Match
Il Venezia conferma Stankovic in porta e Busio con Oristanio dietro la punta, mentre per il Cagliari spazio a Gaetano con Piccoli in avanti.
Il Match sin da subito sembra indirizzato, con la squadra di Di Francesco che crea più occasioni offensive.
Il gol del vantaggio arriva al 38°con Zampano, che insacca dopo una giocata fenomenale di Oristanio.
Il fantasista controlla di petto sulla sinistra e parte con un’accelerazione fulminea creando il panico nella difesa sarda.
Superati tre avversari, il pallone viene messo in mezzo per il numero 7 che da lì non può sbagliare.
Il primo tempo finisce con alcune occasioni per il Cagliari, che però vengono fermate da Stankovic.
Nella ripresa è il Venezia a cercare con più insistenza la rete, che arriva al minuto 67° con Sverko.
Pochi minuti prima Oristanio aveva trovato la rete dopo una ottima sponda di Pohjampalo, tutto fermo per fuorigioco.
La rete di Sverko viene invece convalidata, trovando dunque un gol che difatti regala i tre punti al Venezia.
La rete di Pavoletti e il forcing finale della squadra sarda non bastano e, come contro la Fiorentina, negli ultimi minuti spreca diverse occasioni.
Magistrale sempre Stankovic, che riesce ad evitare il pari con almeno cinque parate decisive.
Finisce quindi 2-1 per il Venezia contro un Cagliari che, sicuramente, poteva osare di più.
Oristanio show, quale futuro per lui?
Nonostante non sia arrivato il gol contro la sua ex squadra, Oristanio si sta dimostrando un giocatore imprescindibile per il Venezia.
Da trequartista puro insieme a Busio, riesce a giocare sulla fascia destra, addentrandosi al momento opportuno per creare problemi alla retroguardia avversaria.
Il calciatore ora ha un valore di oltre 7 milioni di euro, per questo potrebbero arrivare già a gennaio offerte proprio dai club più importanti di Serie A.
Vedremo se il Venezia riuscirà a respingere, almeno per sei mesi, gli attacchi per un gioiello che, in questa stagione, sta provando a salvare una squadra in netta difficoltà.
Il Cagliari soffre e subisce il Venezia, ora si rischia.
La vittoria del Verona sul Parma nello scorso turno di campionato e il successo del Venezia contro il Cagliari mettono a serio rischio la stagione dei sardi.
Le reti subite sono troppe, ma il vero problema sembra essere il reparto offensivo.
Piccoli non riesce a trovare continuità nelle prestazioni, non supportato da Gaetano, Viola e compagni.
Nicola dovrà lavorare molto in settimana per sistemare una squadra che, in questo momento, è a serio rischio per la retrocessione.
Fonte foto: Instagram @veneziafc