Le pagelle di Hellas Verona Milan: voti e giudizi della sfida
Ecco le pagelle di Hellas Verona-Milan, una partita combattuta in cui i dettagli hanno fatto la differenza.
Analizziamo le prestazioni dei protagonisti in campo, tra conferme, scelte tattiche discutibili e qualche rimpianto per le occasioni sprecate.
Le pagelle del Verona
Lorenzo MONTIPO’ 6
Non ha responsabilità sul gol subito e nel complesso gestisce la gara con attenzione.
Pawel DAWIDOWICZ 6
Disputa un primo tempo solido, intervenendo bene per neutralizzare un’azione pericolosa di Jiménez.
Tuttavia, il cartellino giallo pesa, e Zanetti preferisce non rischiare.
Dal 46′ Flavius DANILIUC 5
Il suo ingresso coincide con un calo di solidità difensiva del Verona.
Non riesce a coprire adeguatamente sul passaggio di Fofana che porta al gol di Reijnders, alimentando il rimpianto di non aver lasciato Dawidowicz in campo.
Diego COPPOLA 5,5
Anche lui è coinvolto nell’errore collettivo sulla rete subita.
Non riesce a posizionarsi correttamente sul filtrante di Fofana.
Daniele GHILARDI 6
Tra i difensori del Verona, è il più affidabile.
Gestisce con sicurezza i duelli contro Chukwueze e limita i rischi in marcatura.
Jackson TCHATCHOUA 6
Rischia grosso con un braccio largo in area, ma nel complesso offre una prestazione discreta, evitando errori rilevanti.
Reda BELAHYANE 5,5
Mostra buone doti tecniche, ma perde troppi palloni a centrocampo.
Onderj DUDA 6,5
Grande protagonista in mediana, è ovunque per contenere il Milan.
Ingaggia un bel duello con Reijnders, risultando tra i migliori del Verona.
Darko LAZOVIC 5,5
Poco incisivo contro Emerson Royal, che pur non essendo al massimo riesce a contenerlo.
Prova qualche spunto, ma senza successo.
Dal 73′ Daniel MOSQUERA 5
Sciupa una grande occasione nel finale con un controllo sbagliato in area.
Tomas SUSLOV 6,5
È uno dei più vivaci: tenta tiri da fuori e fornisce passaggi interessanti, dimostrando di voler creare pericoli.
Grigoris KASTANOS 5,5
Generoso in mezzo al campo, ma impreciso in fase offensiva.
Dal 60′ Suat SERDAR 6
Offre un contributo sufficiente, pur senza trovare la giocata decisiva.
Amin SARR 5
Ha poche opportunità e non riesce a sfruttare una respinta di Maignan dopo un tiro di Suslov.
Dal 46′ Rocha LIVRAMENTO 5
Il suo ingresso non modifica l’andamento del match, lasciando la squadra in difficoltà.
All. Paolo ZANETTI 5,5
Imposta un primo tempo convincente per il Verona, ma la scelta prudente di sostituire Dawidowicz sembra penalizzare la squadra, che nella ripresa perde compattezza e precisione.
Le pagelle del Milan
Mike MAIGNAN 6
Gara tranquilla senza particolari interventi degni di nota.
EMERSON ROYAL 6
Partita disciplinata, concentrata più sulla fase difensiva che su quella offensiva.
Una scelta che, nel complesso, risulta funzionale per il Milan.
Matteo GABBIA 6
Gestisce con sicurezza il reparto arretrato, complice una serata poco brillante degli attaccanti avversari.
Malick THIAW 6
In coppia con Gabbia si dimostra affidabile.
Beneficia, però, di un attacco avversario privo di grandi spunti.
Alejandro JIMENEZ 6,5
Giovane e intraprendente, offre una prestazione solida e coraggiosa sulla fascia sinistra, cercando spesso di creare superiorità.
Youssouf FOFANA 7
Non si fa intimorire dai contrasti e illumina la ripresa con un passaggio filtrante di altissima qualità che spiana la strada al gol decisivo.
Filippo TERRACCIANO 6
Adattato in un ruolo non suo, tiene comunque il campo con ordine. Nel primo tempo si rende pericoloso con un buon tiro da fuori.
Samuel CHUKWUEZE 5
Prevedibile e poco incisivo, perde un pallone che rischia di costare caro al Milan.
Dal 70′ Davide CALABRIA 6
Entra per gestire il risultato e fa il suo senza sbavature.
Tijani REIJNDERS 7
Ancora una volta decisivo.
Tempismo perfetto nell’inserimento e una conclusione precisa che vale tre punti.
L’olandese è una garanzia per Fonseca.
Rafael LEAO 5,5
Completamente fuori dal gioco nei primi 30 minuti, si infortuna e lascia il campo senza lasciare il segno.
Dal 32′ Theo HERNANDEZ 5
Prestazione opaca e sottotono, lontano parente del giocatore ammirato nella scorsa stagione.
Tammy ABRAHAM 5,5
Fatica a trovare spazio e soluzioni. Spesso isolato, non riesce a incidere.
All. Paulo FONSECA 6
Il Milan porta a casa il risultato grazie a qualche individualità, ma la prestazione complessiva resta sottotono.
Il secondo clean sheet consecutivo è una nota positiva, ma per puntare alla zona Champions servirà ben altro.
I prossimi impegni dopo Hellas Verona Milan
Il Milan, dopo la vittoria sofferta contro il Verona, si prepara a un periodo intenso con sfide cruciali.
I rossoneri affronteranno prima una gara insidiosa contro la Roma in Serie A, per poi concentrarsi sulla semifinale della Supercoppa Italiana contro la Juventus.
Il Verona, invece, deve voltare pagina rapidamente e concentrarsi sul prossimo scontro contro il Bologna.
Gli uomini di Zanetti avranno l’occasione di riscattarsi, ma sarà essenziale ritrovare compattezza e concretezza per non rimanere invischiati nei bassifondi della classifica.