Il turnover funziona. Contro l’Udinese l’Inter vince per 2 a 0 e ottiene la qualificazione per i quarti di finale di Coppa Italia. I migliori 5 giocatori della gara.
Successo prezioso per i neroazzurri, che battono i friulani, e accedono ai quarti di Coppa Italia. Qui troveranno la Lazio, in una partita che promette sicuramente spettacolo, dopo il match a senso unico dell’Olimpico.
In semifinale ci potrebbe essere anche un derby. Se l’Inter e il Milan dovessero battere rispettivamente Lazio e Roma, infatti si ritroverebbero a giocarsi un biglietto per la finale. Stesso discorso a parti invertite, per Roma e Lazio.
Gara importante quella di ieri per i neroazzurri, con Inzaghi che ha potuto far rifiatare praticamente tutti i titolari, in attesa della sfida al Como.
Prestazione solida per i campioni d’Italia che rischiano pochissimo, non concedendo praticamente nulla all’Udinese.
Inter, qualificazione ottenuta top 5 giocatori del match
Buona gara della linea difensiva dell’Inter, che rischia poco e nulla. Il migliore dei tre è sicuramente Yann Aurel Bisseck, che si prende il posto da centrale e gioca una gara straordinaria. Partita attenta e senza sbavature per il tedesco, che dopo prestazioni come questa potrebbe avere una grande iniezione di fiducia.
Buona gara anche di Alessandro Bastoni, chiaramente poco impegnato rispetto alle ultime uscite ma sempre preciso. Bravo anche nelle sue incursioni in fase offensiva.
Il centrocampo: sale in cattedra Asllani
Centrocampo totalmente rimaneggiato da parte di Simone Inzaghi, che senza Barella a disposizione schiera: Frattesi, Asllani e Zielinski. Buona la gara di Zielinski, grande ex del match, oltre ad Alexis Sanchez. Gestione perfetta del pallone da parte del polacco bravissimo a dettare i tempi in mezzo al campo.
Affianco a lui, il migliore in campo è però senza dubbio Kristjan Asllani. L’albanese non doveva neanche partire titolare, alla fine però Simone Inzaghi sceglie di fidarsi di lui e fa la scelta giusta. Dopo i primi 20 minuti difficili, in cui ha rimediato anche un’ammonizione l’ex Empoli si prende il centrocampo dell’Inter.
Al 46′ poi segna un gol olimpico, fondamentale per un giocatore come lui. Impiegato col contagocce, e spesso deludente quando schierato da titolare, una gara come questa, può aiutarlo nel suo percorso di crescita.
Bene Arnautovic, sfortunato Taremi
Oltre, a Bisseck, Bastoni, Zielinski e Asllani, Arnautovic è l’altro top della gara. Suo il gol che sblocca la gara, frutto di un recupero palla di Taremi, che lo serve con un pallone perfetto.
Si procura anche un potenziale rigore che alla fine però non viene concesso. Dopo un mese e mezzo l’austriaco torna finalmente a timbrare il cartellino.
Non una buona gara quella del suo compagno di reparto invece. Autore dell’assist ma poco preciso sotto porta, tanto che nel finale sciupa il possibile 3-0.