La sedicesima giornata di Serie A è ormai giunta al temine dopo tanto spettacolo e qualche colpo di scena, ecco la flop 11.
Ci sono stati tanti calciatori che si sono messi in mostra in questa giornata e tanti altri che hanno deluso e non poco.
Qualcuno di questi inevitabilmente gioca nella Lazio che nel Monday night è stata travolta per 0-6 dagli amici interisti.
Qualcun altro gioca nella Roma che ora si ritrova solamente a più due dalla zona retrocessione.
In questa giornata di Serie A ci sono stati anche due sfortunati autogol, con i protagonisti che inevitabilmente sono entrati a far parte di questa flop 11.
Scopriamo adesso la flop 11 della sedicesima giornata di Serie A.
Flop 11 della sedicesima giornata di Serie A
Formazione :(3-4-1-2)
Ivan Provedel (5,5): seppur non abbia colpe sui tanti gol dell’Inter, il passivo così ampio non può passare inosservato.
Gli errori principali sono di altri calciatori biancocelesti che entreranno a far parte di questa flop.
Patric (4,5): prestazione da dimenticare per lo spagnolo che non ha dato la solita affidabilità degli ultimi tempi.
L’errore più grande è quello che ha portato allo 0-5 di Carlos Augusto, quando la partita ormai era già chiusa, per il resto partita gravemente insufficiente.
Lautaro Giannetti (4,5): Non gioca una bruttissima partita nel primo tempo, che però viene macchiato dallo sfortunato autogol che ha dato il vantaggio al Napoli.
Dopo la percussione di Neres la sua zampata ha lasciato immobile Sava, infilando il pallone sotto la traversa.
Evan Ndicka(5): Senza Hummels a fianco fatica molto di più e sbaglia sul gol decisivo di Gabrielloni.
L’attaccante del Como gli sfila troppo facilmente e di punta segna l’1-0.
Adam Marusic(4): Il montenegrino è il peggiore in campo nella Lazio, con Dimarco che gli fa girare la testa per tutto il match.
Sbaglia sia sul gol dell’esterno italiano, dove non salta coi tempi giusti, sia sul definitivo 0-6 di Thuram.
Kalstrom(5): Il secondo tempo del centrocampista dell’Udinese è da dimenticare.
Infatti Kalstrom partecipa in negativo al secondo e al terzo gol della squadra di Conte, non riuscendo a coprire correttamente la sua porzione di campo
Lorenzo Pellegrini(5): Ingresso in campo troppo morbido del capitano giallorosso che non entra mai in partita.
Sbaglia anche la scelta finale che porterà in campo aperto il Como per il 2-0.
Patrick Dorgu(4,5): Dopo tante prestazioni convincenti che hanno attirato le attenzioni delle big, arriva un piccolo stop.
Dorgu non vede Falcone uscire e con un beffardo pallonetto di testa lo scavalca per uno sfortunato autogol che per sua fortuna non sarà determinante.
Dennis Man(5): Brutta partita del fantasista rumeno che spreca troppo senza essere mai incisivo.
L’errore più grave è quello sull’ 1-2 per il Verona che poteva significare pareggio.
Col destro sbaglia un rigore in movimento e il Verona chiuderà la partita qualche minuto dopo.
Artem Dovbyk (5): L’ucraino, inizialmente lasciato in panchina, dal suo ingresso al 46esimo non sembra essere in condizione.
Macchinoso, lento e a tratti invisibile, una brutta prestazione quella del gigante giallorosso.
Alvaro Morata (5): Entra in campo con tanta voglia, ma spreca troppe occasioni.
C’è da dire che ci si mette anche la sfortuna, che poteva cambiare la sua partita e quella del Milan.
Foto: Instagram Marusic