Il Cagliari di Nicola affronterà la Juventus in Coppa Italia, con l’allenatore della squadra sarda alla ricerca di una nuova impresa.
Juventus-Cagliari è la sfida di questo martedì di Coppa Italia, con la vincente che affronterà l’Empoli ai quarti di finale; La squadra di Nicola, dopo aver pareggiato per 1-1 allo Juventus Stadium pochi mesi fa, ora può sognare il colpaccio.
La Juventus è in un momento di difficoltà, come visto nel pareggio sabato sera contro il Venezia , ed ha necessità di una vittoria convincente.
Andiamo dunque a vedere come scenderanno in campo le due squadre e quali saranno le indicazioni tattiche.
Cagliari, Nicola chiede certezze anche a chi ha giocato meno
La squadra sarda, nonostante la sconfitta con l’Atalanta, è in un buon momento di forma, per questo Nicola ora chiede una serata di grande sacrificio.
In campo ci sarà ampio turnover per questo incontro, con alcuni titolari pronti a lasciare spazio ai giocatori che hanno giocato meno.
Proprio da questi ultimi l’allenatore si aspetta tanta attenzione ed intensità, così da poter mettere in discussione alcune gerarchie.
La Juventus alla ricerca di una serata tranquilla
Ciò che ha contraddistinto le ultime partite della Juventus è la frenesia, data dal periodo non proprio positivo in campionato.
Se in Champions infatti, la vittoria con il Manchester City ha regalato una grande gioia a tutti i tifosi bianconeri, nelle altre competizioni questo tipo di prestazioni sono ancora lontane.
Per questo Thiago Motta contro il Cagliari chiede equilibrio ai suoi giocatori, che sicuramente varieranno dal Match contro il Venezia.
Le probabili formazioni di Juventus-Cagliari
La Juventus dovrebbe scendere in campo con il solito 4-2-3-1.
In porta continua l’alternanza, per questo giocherà Perin dal primo minuto; in la linea difensiva sarà una novità rispetto all’ultimo turno di campionato.
Quindi confermati Kalulu e Danilo, con Locatelli difensore centrale e Mc Kennie terzino sinistro per contenere le avanzate dei sardi.
A centrocampo Koopmeiners viene arretrato insieme a Thuram, mentre sulla trequarti spazio a Weah, Conceicaco e Yildiz dietro a Dusan Vlahovic.
Il Cagliari potrebbe mettersi a specchio, quindi utilizzando il 4-2-3-1.
In porta ritorna Scuffet, difesa a quattro con Zappa, Obert sulle fasce, Palomino e uno tra Luperto e Wieteska al centro a completare il reparto.
Marin e Makoumbou a centrocampo, sulla trequarti Gaetano, Viola e Felici alle spalle di Gianluca Lapadula, con Piccoli e Pavoletti pronti ad entrare.
Vedremo come andrà il Match, e se Nicola riuscirà a portare a casa una serata speciale per tutto il popolo sardo.
Fonte foto: @cagliaricalcio