La Juventus dopo gli infortuni di Bremer e Cabal ha bisogno di un difensore centrale. Chi è il nome nel taccuino di Giuntoli, e come cambierebbe il reparto con il suo arrivo.
Con l’infortunio di Bremer sono iniziati i problemi della Juventus. Con il brasiliano in campo la Juventus aveva subito soltanto un gol. Da quando l’ex Torino ha rimediato la rottura del crociato, invece, il reparto arretrato dei bianconeri ha mostrato le sue fragilità.
Troppi i gol subiti e una coperta troppo corta per permettere a Thiago Motta di continuare così l’intera stagione. Ecco perché Giuntoli ha iniziato a guardarsi attorno, per regalare al suo allenatore, un nuovo colpo di mercato per gennaio.
Tanti i nomi sondati, tra cui vecchie conoscenze del nostro campionato come Milan Skriniar, passando da Antonio Silva, per arrivare al nome che al momento sembra più vicino: David Hancko.
Juventus, arriva il difensore? Chi è David Hancko
Arrivato alla Fiorentina nella stagione 2018, in Toscana ha disputato una sola stagione, per poi trasferirsi allo Sparta Praga, e infine al Feyenoord con cui ha un contratto fino al 2028.
Il difensore slovacco è un perno della squadra olandese, dunque è difficile ipotizzare che decidano di privarsene nel mezzo della stagione. Arrivato a 27 anni il calciatore è nel pieno della sua maturità calcistica, e nelle ultime settimane sembrerebbe aver aperto alla Juventus.
Tuttavia le richieste del club non sono facili da soddisfare. Solo pochi mesi fa infatti, gli olandesi hanno respinto un’offerta di 30 milioni proveniente dall’Atletico Madrid.
La Vecchia Signora, dal canto suo, forte del gradimento del giocatore, potrebbe spingersi fino a 25 milioni +bonus, una cifra che secondo quanto riportato da Alfredo Pedullà, sarebbe sufficiente.
Bisognerà però comprendere se il Feyenoord acconsentirà a lasciarlo partire già a gennaio. In caso contrario i bianconeri saranno costretti a virare su altri profili. L’operazione però, non verrebbe del tutto accantonata, ma soltanto rimandata a Luglio.
Perché Hancko è il preferito di Giuntoli?
Lo slovacco non è l’unico nome sul taccuino del Ds della Juventus. Tuttavia, è il primo nome della lista. Rispetto a Milan Skriniar infatti si tratta di un’operazione a costi più contenuti. L’ex Inter infatti ha un ingaggio di circa 10 milioni annui, ben oltre i parametri dei bianconeri.
Antonio Silva dal Benfica invece rappresenterebbe sicuramente un investimento in prospettiva, che potrebbe anche garantire una plusvalenza in ottica futura. Tuttavia, il portoghese necessiterebbe di tempo per adattarsi al campionato, e la Juventus ha bisogno di giocatori pronti subito.
Lo slovacco risponde quindi all’identikit ideale. In più, viene molto apprezzato per la sua duttilità. Oltre a giocare da difensore centrale, infatti, all’occorrenza può giocare anche da terzino sinistro.
Difensore di piede mancino bravo anche nella fase di impostazione e che predilige giocare uomo su uomo, alzando molto il baricentro del reparto. Ecco dunque che il suo arrivo potrebbe ridare solidità alla linea difensiva della Juventus.
Come cambierebbe il reparto difensivo bianconero
Un difensore dalla sua duttilità potrebbe garantire più opzioni a Thiago Motta. In primis, un’alternativa di livello rispetto a Gatti e Kalulu, al momento gli unici due centrali di ruolo a disposizione. Lo slovacco però sarebbe un’alternativa anche dello stesso Cambiaso, seppur con caratteristiche totalmente diverse.
L’arrivo del difensore del Feyenoord potrebbe permettere di cambiare la linea dei 4 dietro a seconda dell’avversario, giocando se necessario alcune partite con lui e Gatti come centrali, e Kalulu rispostato nella sua posizione di terzino a destra.
Un assetto certamente più conservativo ma che potrebbe ridare certezze a una squadra che dopo un inizio di stagione incoraggiante sembra aver definitivamente smarrito la retta via.