Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Venezia, come Di Fra può insidiare Motta: le qualità dei veneti

Venezia, le chiavi contro la Juve.

Nonostante la classifica non troppo sorridente, il Venezia presenta delle caratteristiche che possono fare male alla Juve.

Ci sono certe partite che, ben prima dal calcio d’inizio, sembrano essere già scritte, sia a causa del diverso blasone delle due squadre che si sfidano, sia per il loro reale tasso tecnico, testimoniato, magari, anche dalla differente quota raggiunta in classifica.

Il match di stasera dello Stadium, per esempio, è un perfetto spaccato di questa situazione, se è vero che il Venezia di Di Francesco si trova ad occupare l’ultima piazza, mentre i bianconeri di Thiago, nonostante un periodo non facilissimo, si trovano in sesta posizione e sono reduci dalla bellissima vittoria contro il City.

Non è un caso, dunque, che la gara tra torinesi e lagunari sia stata una delle più scommesse dell’intero turno di Serie A, visto che molti giocatori, volendo andare sul sicuro, hanno pronosticato la vittoria della Juventus, nonostante la quota molto bassa.

Il calcio, però, riesce in ogni situazione ad insegnare come non esistano, nella realtà effettiva dei fatti, questo tipo di partite, essendo ogni scontro una storia a parte, la quale può essere segnata da mille variabili diverse e imprevedibili.

Ecco, allora, che, aldilà di tutti i fattori che indicano la partita dello Stadium come impossibile da vincere per il Venezia, quest’ultimo ha sicuramente una chance di fare male ai bianconeri, i quali, come mostrato nell’ultimo mese anche a causa dei numerosi infortuni, possiedono, loro malgrado, alcuni talloni d’Achille.

Sarà compito di DiFra, quindi, cercare di carpire quali possano essere i varchi nei quali infilarsi per poter giocare un brutto scherzo alla Vecchia Signora, che questa sera, dopo le fatiche di coppa, potrebbe presentarsi un po’ stanca ed assonnata.

La possibile formazione del Venezia

Eusebio Di Francesco, nonostante l’inizio non meraviglioso del Venezia, ha scelto di non variare l’impostazione tattica della propria squadra e, quindi, pur essendo lui un grande amante del 4-3-3, ha continuato a mettere in campo i suoi calciatori con il 3-4-2-1.

Usando questo modulo, infatti, i lagunari hanno dalla loro due evidenti “pro”, i quali, fin dalle prime partite, non hanno cercato in alcun modo di mascherare.

Il primo di questi due è rintracciabile nella massiccia superiorità numerica di cui i veneziani si trovano a disporre sulle fasce, dove, oltre ai due trequartisti, possono contare ovviamente sui quarti di centrocampo, ma, a volte, anche sui due braccetti laterali.

Questi ultimi, infatti, molto spesso non sono dei veri e propri difensori centrali, ma, al contrario, dei terzini adattati in quel ruolo, utili per garantire ancora più spinta alla squadra, oltreché un’impostazione più fluida in uscita dal pressing avversario.

L’altro punto di forza del Venezia, esaltato dal modulo, è la presenza di Gaetano Oristanio sulla trequarti, territorio dove il ragazzo italiano continua a seminare il caos da inizio campionato, facendo impazzire tutte le difese con cui si è confrontato.

Un vero e proprio uragano, che per innescarsi ha bisogno solo di ricevere il pallone dalla difesa, ricoprendo anche il ruolo di cerniera fra il reparto arretrato e quello offensivo.

E’ su di lui, dunque, che DiFra ha fatto “all-in”, affidandogli il maggior numero di responsabilità offensive della squadra lagunare.

Come dar fastidio alla Juve

Che la Juventus di Thiago Motta sia la squadra più forte delle due è indubbio, ma che la compagine bianconera sia anche abbastanza prevedibile è altrettanto semplice da individuare.

Fin dalle prime giornate, infatti, la Vecchia Signora si è esaltata contro squadre che le lasciavano numerosi spazi aperti, nei quali la qualità e la velocità dei suoi attaccanti andavano a nozze.

Non è un caso che in Europa Motta abbia disputato delle partite migliori rispetto che in campionato, ottenendo tre vittorie su sei partite, ma, in generale, convincendo più che in Serie A.

Al contrario, invece, la compagine torinese è andata spesso in difficoltà nel momento in cui le sue rivali hanno deciso di barricarsi nella propria metacampo, scegliendo di difendersi ad oltranza ed aspettare il momento giusto per ripartire.

Nonostante possa essere un po’ banale e limitante, dunque, a mio modo di vedere, il Venezia questa sera deve venire a Torino non con l’idea di pressare alto e giocare in maniera offensiva, ma, in maniera umile e avveduta, con l’intenzione di riconoscere i propri limiti e cercare di sfruttare le proprie qualità.

Tentando di difendere la propria porta, infatti, i lagunari potrebbero usare le fasce e il talento di Gaetano Oristanio per ripartire velenosamente verso la porta bianconera, costringendo Thiago a pagare caro le disattenzioni che, specialmente dopo la gara contro il City, potrebbero arrivare da parte dei suoi uomini.

Una strategia poco cool, dunque, ma che se messa in pratica, secondo la mia visione, rischia di essere la migliore per arginare la maggior qualità dei fidati interpreti di Motta.

Foto: instagram Gaetano Oristanio.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae