Oggi andiamo a vedere quali sono stati i gol più belli della sesta giornata di Europa League andando oltre i soli match delle italiane.
Ieri si é consumata l’ultima giornata di coppe europee prima della sosta natalizia; infatti la novità di quest’anno prevede Champions anche a Gennaio, così come i match di Europa e Conference League.
Innovazione positiva dato che stiamo vedendo partite sempre più spettacolari e gol sempre più belli: di ciò trattiamo oggi.
Andiamo a scoprire quali sono stati i gol più belli di questa sesta giornata di Europa League, che ci danno sempre la possibilità di parlare di match che altrimenti passerebbero in secondo piano.
Europa League, i gol più belli
Quinto posto per il gol che decide la sfida di Hojlund contro il Victoria Plzen, siamo praticamente al 90′, calcio piazzato affidato a Bruno Fernandes, passaggio per Hojlund stop con pallone incollato al piede e gol che decide l’incontro.
Il gol é da vero centravanti ed é difficilissimo da realizzare, ma rientra nella top 5 anche per il momento in cui é stato realizzato e la pesantezza che ha quel gol ( decide la gara).
Quarto posto per il gol del 2-0 del Bilbao sul Fenerbache del solito Iñaki Williams che in area, da angolo di quasi 0 gradi riesce a tirare una silurata all’incrocio sul primo palo, difeso dal portiere, e che riesce a superare con un tiro preciso ma soprattutto potentissimo e che chiude la sfida.
Terzo posto per il fantastico gol del 2-2 del Malmoe a cura di Sergio Peña, azione bellissima tutta di prima che porta alla realizzazione da centro area di un bellissimo tiro a giro da parte dello spagnolo che finisce all’incrocio dei pali.
Gol di pregevole fattura avvenuto al 92′ minuto e che regala un pareggio insperato ai padroni di casa contro una grande squadra come il Galatasaray.
La top 2
Il gol del momentaneo 3-1 del Lione in quasi tutte le giornate avrebbe meritato il primo posto nella dedicata graduatoria se non fosse che chiaramente un gol non si poteva non mettere in prima posizione per la sua bellezza.
Ad ogni modo, siamo al 54′ ed Nuamah realizza un gol di pregevole fattura dopo un’azione fantastica in contropiede che porta ad un tiro a giro all’angolino e che chiude momentaneamente la gara.
Rete bellissima da parte del giocatore del Lione che mostra al mondo tutto il suo talento oltre ad aiutare la squadra a raggiungere il risultato finale.
Primo posto ovviamente per la rete del 1-3 di Pedro. Azione bellissima da parte degli uomini di Baroni, discesa di Nuno Tavares sulla fascia che serve Tchaouna, passaggio per Pedro che in pochi secondi si aggiusta il pallone mira la porta e con una splendida conclusione balistica pesca l’angolino.
Azione da manuale e che mostra l’estremo talento di questo giocatore che quest’anno con Baroni sembra rinato dopo un’annata incolore lo scorso anno.