La Juventus e il Manchester City si sfideranno domani in Champions League, ecco dunque i precedenti tra le due squadre.
La sfida tra Juventus e Manchester City è una delle più avvincenti in questo sesto turno di Champions League, con due squadre pronte a darsi battaglia per portarsi a casa i tre punti.
La classifica infatti si sta delineando dopo ogni giornata, per questo entrambe le compagini cercheranno di fare risultato pieno.
In questo articolo andremo a conoscere quelli che sono i precedenti tra la Vecchia Signora ed i Citizens, il cui primo incontro risale a più di 40 anni fa.
i Precedenti tra le due squadre
Juventus e Manchester City si sono affrontate in Europa già sei volte, la prima risalente al 1976.
Dopo aver perso il primo incontro per 1-0 in Coppa UEFA grazie ad un gol di Brian Kidd, la squadra di Trapattoni ribalta il risultato pochi giorni dopo vincendo 2-0 con le reti di Scirea e Boninsegna.
La squadra bianconera da allora è rimasta sempre imbattuta con gli inglesi, sono infatti arrivate da allora tre vittorie e due pareggi.
Questi risultati sono sicuramente frutto anche di un percorso complicato degli Sky Blues nei primi anni del 2000 dove, prima dell’arrivo di Guardiola, era davvero difficile imporsi in Europa
L’ultima sfida disputata
L’ultima sfida disputata tra la Juventus e il Manchester City risale al 25 novembre 2015, nella quale la squadra allenata da Allegri si è imposta per 1-0.
Le due squadre infatti erano state inserite nello stesso girone di Champions, insieme al Siviglia e al Borussia Mönchengladbach.
La gara che ha difatti chiuso i giochi è stata quella tra la squadra bianconera e i Citizens, con questi ultimi che hanno chiuso da primi con 12 punti.
La Juventus in quell’anno ha vinto anche nella prima sfida in Inghilterra, grazie ad una rete meravigliosa di Alvaro Morata.
Juventus-Manchester City, chi vincerà stavolta?
Sicuramente i precedenti sono favorevoli alla squadra bianconera, che però deve gestire una situazione infortuni abbastanza problematica.
Anche il City ha parecchie assenze, e con un ambiente che sta vivendo un momento veramente negativo.
Vedremo se Thiago Motta riuscirà ad imporsi contro uno degli allenatori più forti della storia del calcio, che però sta riscontrando delle difficoltà importanti.
Sarà interessante osservare lo scontro tra Vlahovic e Haaland, due attaccanti formidabili pronti a lasciare il segno in questo incredibile Match