Domani Fonseca avrà la possibilità di salire a 12 punti in classifica di Champions. Riusciranno i suoi a vincere questo Milan-Stella Rossa?
Milan-Stella Rossa: come arriva il Milan?
Dopo la sofferta sconfitta rimediata in trasferta al Gewiss contro l’Atalanta, il Diavolo è chiamato a rifarsi in Champions League, contro una squadra decisamente più abbordabile.
C’è da dire che i rossoneri stanno viaggiando a due lunghezze d’onda diverse tra Europa e campionato.
Infatti, se nel girone unico europeo Fonseca e i suoi si trovano a solo un punto dalla qualificazione diretta agli ottavi, in Serie A invece, la famigerata zona Champions dista ad oggi ben nove punti, pur avendo i rossoneri una partita in meno rispetto agli altri.
Ad ogni modo, la discontinuità nelle prestazioni del Milan è ancor più evidente di qualsiasi possibile situazione di classifica.
Stiamo parlando di una squadra che riesce a vincere agevolmente contro squadre del calibro del Real Madrid, e che, solamente pochi giorni dopo, finisce invece per pareggiare con il Cagliari.
Dopo tre vittorie consecutive con Slovan Bratislava, Empoli e Sassuolo i rossoneri sembravano aver trovato parzialmente la loro dimensione, quando poi però è arrivata la sconfitta con la Dea.
In una Serie A più competitiva che mai, con l’Atalanta e la Fiorentina che hanno vinto rispettivamente le ultime nove e le ultime otto, è importante per il Milan riuscire a trovare un minimo di continuità di rendimento e risultati, cosa che dall’inizio della stagione, gli sta risultando difficile.
Domani in Champions però, la Stella Rossa rappresenta una ghiotta opportunità per far ripartire possibilmente una nuova sequenza di vittorie, in particolare se teniamo in considerazione l’abbordabilità di incontrare in casa, prima una squadra serba, e poi un Genoa non propriamente imbattibile.
Ma vediamo adesso le possibili scelte dei titolari di Fonseca.
Chi scenderà in campo dal primo minuto per il Milan?
Fonseca sembra indirizzato a riconfermare il suo ormai solito 4-2-3-1, probabilmente, con gli stessi interpreti che hanno concluso la partita con la Dea.
Quindi, tra i pali ci sarà Magic Mike, con davanti una difesa a quattro formata da Theo, Thiaw, Gabbia, ed Emerson Royal, il quale è chiamato domani più che mai alla concentrazione, dopo il suo brutto errore in marcatura in occasione del gol di Lookman di venerdì scorso.
I due di centrocampo dovrebbero essere al 99% Reijnders e Fofana, entrambi in stato di grazia viste le ultime uscite rossonere.
Per i trequartisti invece, Fonseca potrebbe per l’appunto lasciare in panchina Musah, e ovviamente l’infortunato Pulisic, per far partire invece dal 1′ Chukwueze e Loftus-Cheek, con il nigeriano a destra e l’inglese al centro.
Il reparto offensivo potrebbe infine completarsi con Leao sulla corsia di sinistra e Morata punta, binario, quest’ultimo, responsabile della rete del momentaneo pareggio con la Dea.
Io mi fermo qui. Riuscirà il Milan a consolidare la sua buona posizione di classifica in Champions? E riuscirà a sfruttare la partita di domani anche per ripartire in quarta in campionato? Lo scopriremo alle 21 di domani sera.