Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Venezia-Como, Belotti torna al gol: il momento del Gallo

Venezia-Como: Belotti torna al gol e ispira la squadra in una partita intensa, cercando di costruire una nuova identità di gioco sotto la guida di Fabregas

In un match vibrante e ricco di emozioni, Venezia e Como si sono affrontati allo stadio ‘Penzo’ in un cruciale scontro salvezza, concludendo l’incontro sul punteggio di 2-2.

La partita, che ha visto protagonisti i due club in lotta per mantenere la categoria, è stata influenzata dalle avverse condizioni meteorologiche, ma ciò non ha impedito ai giocatori di regalare spettacolo e colpi di scena.

Venezia e Como si dividono la posta

Un pareggio che sa di opportunità mancate, quello tra Venezia e Como, che si è materializzato nell’odierna 15ª giornata di Serie A.

Sotto una pioggia incessante, le due formazioni hanno dato vita a una sfida intensa e combattuta, in cui ogni punto conquistato è fondamentale per la corsa alla salvezza.

Il primo tempo ha visto il Como prendere il comando del gioco, grazie a un’autorete sfortunata di Candela che ha portato in vantaggio gli ospiti.

La gioia per il gol del Como, però, è durata poco, poiché la reazione dei padroni di casa è stata immediata.

Pohjanpalo ha pareggiato i conti con un’incredibile rete direttamente da calcio d’angolo, dimostrando che anche le situazioni più inaspettate possono rivelarsi decisive.

Nel secondo tempo, il Venezia ha continuato a spingere, trovando il gol del vantaggio con Oristanio, autore di un’altra marcatura sorprendente direttamente da corner.

Tuttavia, il Como non si è dato per vinto e, grazie a un ritrovato Belotti, ha rimesso le cose in parità, con un gol che ha riacceso le speranze di un successo che manca da diverse settimane.

Il risultato finale di 2-2 lascia entrambi i team con un punto prezioso, ma la sensazione è che si potesse fare di più.

Di Francesco, allenatore del Venezia, può tirare un sospiro di sollievo, evitando la quinta sconfitta consecutiva, mentre Fabregas dovrà attendere ancora per un successo in trasferta, visto che l’ultima vittoria lontano da casa risale al 24 settembre.

In un campionato così combattuto, ogni punto può rivelarsi fondamentale, e la lotta per la salvezza si fa sempre più avvincente.

Belotti torna al gol: un segnale di rinascita per il Como

Andrea Belotti, ha condiviso la sua gioia per il ritorno al gol in una conferenza stampa tenutasi all’interno dello stadio ‘Penzo’.

L’ex attaccante viola ha espresso soddisfazione per la sua rete, sottolineando però che sarebbe stato ancor più gratificante portare a casa i tre punti.

“So quanto sono importante per questa squadra,” ha dichiarato Belotti, “fin dal primo giorno mi hanno chiesto di trascinare e portare leadership in questo gruppo, e sto cercando di farlo.

”L’attaccante ha anche sottolineato le difficili condizioni di gioco, con un clima avverso che ha reso la partita ancora più complicata.

“Oggi è stato difficile, ma noi abbiamo la nostra identità e cerchiamo sempre di giocare la palla,” ha aggiunto, evidenziando la volontà del team di mantenere un gioco propositivo nonostante le difficoltà.

Riguardo al pareggio, Belotti ha commentato: “Per fortuna hanno annullato il gol, altrimenti sarebbe stata una situazione drammatica.

Considerando le occasioni create, il pareggio può essere giusto.

Avremmo potuto prendere decisioni migliori per finalizzare di più, come dimostra l’opportunità avuta da Strefezza.

”Quando gli è stato chiesto cosa richieda Fabregas in modo diverso rispetto ai suoi precedenti allenatori, Belotti ha spiegato: “Fabregas ama giocare a calcio.

Ci chiede non solo di attaccare la profondità, ma anche di abbassarci e legare il gioco. È un allenatore che ha richieste adatte all’evoluzione del calcio moderno, dove i ruoli sono sempre più fluidi.

”Il ritorno al gol di Belotti rappresenta un’importante nota positiva per il Como, che cerca di risalire la classifica.

La sua leadership e la capacità di trascinare la squadra potrebbero rivelarsi fondamentali nelle prossime sfide, mentre i lariani puntano a costruire una solida identità di gioco, con l’obiettivo di conquistare risultati importanti.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae