La Roma di Ranieri respira, 4-1 al Lecce di Giampaolo
La Roma di Claudio Ranieri è riuscita a conquistare punti preziosi, questa volta con una convincente vittoria per 4-1 contro il Lecce allo Stadio Olimpico.
Una partita dominata dai giallorossi, che vincono lo scontro con il Lecce e si allontanano dalla zona retrocessione.
Primo tempo: equilibrio in campo
La gara è iniziata con un ritmo alto imposto dalla Roma, che è passata in vantaggio già al 13′ grazie ad Alexis Saelemaekers.
Suggerimento di El Shaarawy, Saelemaekers in area di sinistro con un tiro non potente ma angolato batte Falcone in uscita dai pali.
Al 23′ Celik si fa male e deve lasciare spazio a Saud Abdulhamid, il cui impatto è da dimenticare: intervento scomposto ai danni di Coulibaly e rigore trasformato da Krstovic per l’1-1.
Alla fine del primo tempo è la Roma a rendersi pericolosa con il solito Saelemaekers che da posizione favorevole è riuscito a tentare il tiro, poi bloccato dalla difesa leccese.
Secondo tempo: Dominio giallorosso
La Roma entra in campo come nel primo tempo e domina la partita in cerca del gol.
Gol che è arrivato al 59′ minuto.
Traversone di El Shaarawy, Mancini di testa in tuffo anticipa Baschirotto e mette il pallone alle spalle di Falcone.
Al 66′ Pisilli trova la gioia del gol, sugli sviluppi di un cross rasoterra di Abdulhamid arriva da dietro e in area con un tiro di destro di prima intenzione batte Falcone.
A chiudere la partita ci pensa Manu Koné che al minuto 86′ vince un contrasto con Guilbert e non lascia scampo a Falcone in seguito all’assist di Pisilli.
Le parole dei protagonisti post Roma Lecce
Al termine della partita, Claudio Ranieri si è detto soddisfatto della prestazione e ha evidenziato qualche particolare tattico.
Ecco le sue parole:”Sì, la squadra ha qualità, deve trovare l’allegria di giocare. Nel secondo tempo stavamo prendendo troppe ripartenza, per questo ho messo Pisilli a centrocampo e le cose sono andate bene”
Dall’altra parte Giampaolo ha analizzato la sconfitta del Lecce con queste parole :”La differenza è stata tecnica. Quelle volte in cui siamo riusciti a uscire non siamo stati bravi a ripartire o a impensierirli. La sconfitta è meritata e fisiologica per il nostro cammino. Analizzeremo successivamente il perché sia arrivata”
Situazione in classifica
Con questa vittoria, la Roma riesce a staccarsi della zona retrocessione che ora si trova a 4 punti.
Il Lecce, nonostante la sconfitta, ha mostrato qualche buon segnale, ma dovrà lavorare per migliorare la solidità difensiva.
Prossimi impegni
La Roma tornerà in campo nel prossimo turno di campionato contro il Como, mentre il Lecce affronterà il Monza.
Per i giallorossi, sarà fondamentale mantenere questo livello di prestazioni per continuare a respirare.