Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Il vento del Penzo si porta via Venezia e Como: 2-2 insoddisfacente

Venezia e Como non vanno oltre il pareggio: il solo punto guadagnato serve a bene poco, ora Fabregas e Di Francesco rischiano grosso

Venezia 2 – 2 Como: la bufera del Penzo

Il match delle 18:00 tra Venezia e Como regala un’esito insoddisfacente per entrambe, il pareggio maturato al termine dei 90 minuti non accontenta nessuno e costringe i due club ai bassi fondi della classifica.

La situazione attuale delle due squadre preannunciava uno scontro da giocare a viso aperto con l’unico obbiettivo da raggiungere: la vittoria.

Effettivamente, dal punto di vista delle reti segnate, la sfida è stata avvincente e ha regalato anche bei gol ma tecnicamente e tatticamente si è visto ben poco.

Le condizioni atmosferiche che hanno colpito il Penzo sono state senza dubbio un fattore determinante, pioggia e vento burrascoso non hanno permesso di esprimere nemmeno un minimo di gioco.

Il Venezia la sblocca nel primo tempo con Nicolussi, nella ripresa i comaschi la ribaltano con i gol del gallo Belotti e l’autorete di Candela; duello che si riaccende dal 70′ in poi quando Oristanio, aiutato dal vento, beffa Reina direttamente da calcio d’angolo pescando il gol olimpico.

Al 90′ Nicolussi sferra un bolide da fuori area e firma la momentanea doppietta personale, Hans si vede però annullare la rete dopo pochi minuti per fuorigioco di Pohjanpalo.

Urlo di gioia che si spezza in gola per i tifosi del Venezia, brivido sfiorato per quelli lombardi ma pareggio che aprirà grandi riflessioni in settimana all’interno delle rispettive società.

Nicolussi sempre più leader, Nico Paz sottotono

Le prestazioni delle due squadre, nonostante l’alibi delle condizioni metereologiche, rimangono insufficienti e rivelano gli ampi margini di miglioramento che Venezia e Como dovranno colmare al più presto per agguantare la salvezza.

Interessante sicuramente rimane l’analisi individuale di qualche giocatore dal quale ci si aspettava qualcosa in più e chi invece ha sorpreso in positivo.

Tra le note lite c’è sicuramente l’atteggiamento da leader di Nicolussi, mediano rivitalizzato da questo trasferimento in ariancio-verde e con le chiavi del centrocampo in mano ormai da tempo.

Detta i tempi di gioco, fa diga davanti alla difesa e nonostante la posizione arretrata sa proporsi in avanti quando serve, segnando il gol che sblocca il match e riuscendo a segnare la rete che sarebbe valsa la vittoria ai padroni di casa se non fosse stato per il fuorigioco precedente (non suo).

Convincente anche la prova di Belotti, Fabregas ha creduto in lui dal primo minuto dopo tante partite e il gallo ha confermato la sua affidabilità pareggiando i conti nella ripresa con il gol dell’1-1 che ha dato il via alla momentanea rimonta comasca.

Da Nico Paz, invece, probabilmente sperava di vedere qualcosa in più il tecnico spagnolo, l’argentino ha come al solito sfornato una prestazione di qualità offensiva ma non è riuscito ad incidere e in scontri diretti come questi è proprio su giocatori come lui che la squadra fa affidamento.

Fonte immagine: profilo Instagram “Como Football” (https://www.instagram.com/comofootball?igsh=b3N5bW96aWU5OGc3)

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae