Verona-Empoli può essere una sfida decisiva sia per i gialloblù che per l’allenatore Zanetti che non può permettersi altri passi falsi.
Una prima parte di stagione quella dell’Hellas Verona che non lascia particolarmente tranquilli i tifosi Scaligeri.
Sei punti nelle ultime undici partite sono troppo pochi, anche per una squadra che vuole lottare per la salvezza.
Quest’anno il Verona era partito ‘discretamente’ bene con una vittoria secca per 3-0 contro il Napoli di Conte.
Dopo la vittoria in trasferta a Genova, neanche più un punto conquistato lontano dalle mura amiche.
Una squadra che non conosce mezze misure, il Verona infatti è l’unica formazione del campionato che non ha mai fatto registrare il segno ‘X’.
Con solo quattro vittorie e dieci sconfitte Paolo Zanetti non può che essere sulla graticola e la prossima sfida potrebbe essere decisiva per il suo futuro.
La notizia positiva per lui e per la sua squadra è che Verona-Empoli si giocherà al Bentegodi, dove i gialloblù hanno un andamento sufficiente.
La sfida con l’Empoli di D’Aversa nasconde delle insidie e non sarà per nulla semplice vincere.
I problemi dell’Hellas Verona
Nonostante la cessione di Noslin (reduce dalla tripletta contro il Napoli), la fase offensiva degli scaligeri non è il principale problema.
Non bisogna però sottovalutare il fatto che la maggior parte delle reti segnate sono state nella prima parte di campionato.
Passando alla fase difensiva sono troppi i 33 gol subiti, che rendono il Verona la peggior difesa del campionato.
Le difficoltà si sono palesate anche e soprattutto nella sfida contro l’Inter, terminata con un impietoso 0-5.
Thuram ha avuto vita facile contro la linea difensiva gialloblù che troppe volte si è fatta trovare impreparata e troppo alta.
Verona-Empoli, ultima spiaggia per Zanetti?
La sfida contro i toscani non è per nulla semplice e la squadra di Zanetti dovrà essere impeccabile se vuole portare a casa i tre punti.
Se il Verona non ha mai pareggiato in questo campionato, l’Empoli ha trovato sette pareggi su 14 partite giocate.
Questo rende ancora più imprevedibile il risultato finale in una partita che può dire tanto sul futuro degli Scaligeri.
Gli ultimi tre precedenti in casa del Verona vedono la squadra veneta in vantaggio, due vittorie e un pareggio.
Solo uno il precedente tra i due allenatori, un pareggio per 1-1 tra Sampdoria e Venezia nella stagione 21/22.
Staremo a vedere come cambierà il bilancio tra i due tecnici e se questa sfida sarà decisiva per il futuro di Zanetti.
Foto: Instagram Verona