La Viola torna in campo dopo lo spavento di domenica. Quali saranno le scelte di Palladino per questo Fiorentina-Empoli di Coppa Italia?
Fiorentina-Empoli: come arriva alla partita la Viola
Stasera si giocherà al Franchi il derby toscano, in occasione degli ottavi di finale di questa edizione della Coppa Italia.
È la prima partita della Viola dopo il malore accusato da Edoardo Bove al 17′ di Fiorentina-Inter, il quale ha scosso parecchio tutto il mondo del calcio italiano.
L’Empoli, sportivamente e rispettosamente, si era detto disponibile a non giocare la partita di stasera, ma alla fine si è propeso per disputare l’incontro.
Ma tralasciando per un secondo la condizione psicologica complicata, come è messa la Fiorentina in vista di questo match?
Oltre allo squalificato Mandragora, è ancora fermo ai box il lungodegente Richardson, mentre, Martinez Quarta, dovrebbe essere già tornato nella disponibilità di Palladino, dopo l’infortunio muscolare di giovedì scorso contro il Pafos.
A proposito di Palladino, già che ci siamo, analizziamo insieme quale potrebbe essere la formazione titolare della Viola.
Chi manderà in campo Palladino?
È probabile che l’ex tecnico del Monza non opti per un turnover massicio, dato che, come detto precedentemente, domenica si sono giocati solo 17 minuti.
In porta ci sarà, con tutte le probabilità, Pietro Terracciano, ormai designato come portiere della Conference per la Viola.
Davanti a lui si schiererà una difesa a quattro, con Pongracic e Ranieri centrali, affiancati da Kayode a destra e da Biraghi a sinistra.
Attenzione però ai ballottaggi Ranieri-Comuzzo e Biraghi-Parisi, vivi più che mai vista la sopracitata stranezza in campionato.
Davanti alla difesa, nel 4-2-3-1 di Palladino, dovrebbero posizionarsi due tra Cataldi, Adli e Martinez Quarta, con quest’ultimo che si è già dimostrato una carta vincente in quella posizione contro il Pafos, avendo segnato per l’appunto giovedì scorso.
A proposito della scorsa partita di Conference League, i trequartisti di stasera dovrebbero essere gli stessi, ovvero Ikoné sulla destra, Sottil sulla sinistra e Beltran al centro, con Gudmundsson pronto a rimettere minuti nelle gambe a partita in corso.
Infine, per quanto riguarda la punta, nonostante Kean sia in fiducia e non sia affaticato, gli dovrebbe comunque essere preferito Kouame, per lo meno dal primo minuto.
Queste sono le probabili formazioni del match, che, a prescindere dal fatto che vengano confermate o smentite poco prima della partita, promettono in ogni caso un derby bello ed interessante.
Riuscirà una Fiorentina scossa ad imporsi su un Empoli più che mai insidioso? Lo scopriremo stasera alle 9.