Coppa Italia, iniziano gli ottavi di finale della competizione, Bologna-Monza, emiliani favoriti ma occhio ai brianzoli.
Bologna e Monza si affronteranno quest’oggi, con fischio d’inizio alle 18.30, in Coppa Italia per gli ottavi di finale.
La squadra di Vincenzo Italiano, dopo aver perso due partite consecutive, è reduce da una bella vittoria nell’anticipo del sabato sera contro il Venezia.
Qualche ora prima, invece, il Monza aveva pareggiato 1-1 a Como.
In caso di parità di punteggio al 90′, la partita non proseguirà con i tempi supplementari ma sarà decisa direttamente dai calci di rigore.
In palio c’è un posto nei quarti di finale contro la vincente di Atalanta-Cesena.
Coppa Italia, Bologna-Monza, le probabili formazioni
Bologna in campo con alcune seconde linee, a cominciare da Ravaglia tra i pali.
Dentro anche i vari Holm, Erlic, Casale, oltre ad un Ferguson che sta cercando di ritrovare minuti e condizione dopo il grave infortunio.
Orsolini non dovrebbe essere risparmiato da Italiano, Ndoye invece sì: pronto Iling-Junior.
Davanti gioca Dallinga, con Castro inizialmente in panchina.
Diversi cambi anche nel Monza rispetto ai giocatori che abitualmente scendono in campo in campionato.
Anche Nesta cambia tra i pali: riposa Turati, gioca Pizzignacco.
Gioca Martins, figlio di Oba Oba.
Chance anche per Sensi, Maric e Petagna, mentre Maldini, vittima di un affaticamento, non è stato nemmeno convocato.
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia, Holm, Erlic, Casale, Lykogiannis; Pobega, Ferguson; Orsolini, Urbanski, Iling-Junior; Dallinga.
Allenatore: Vincenzo Italiano.
MONZA (3-4-2-1): Pizzignacco; D’Ambrosio, Caldirola, Izzo; Birindelli, Valoti, Sensi, Ciurria, Martins; Petagna, Maric.
Allenatore: Alessandro Nesta.
Bologna favorito, ma attenzione al Monza
Il Bologna, attualmente ottavo in Serie A, sta vivendo una stagione positiva sotto la guida di Vincenzo Italiano.
Il tecnico ha portato i rossoblù ad una posizione stabile in campionato, con un gioco solido e ben organizzato.
I rossoblù hanno mostrato grande consistenza nelle ultime settimane, ed il Dall’Ara rappresenta un terreno difficile per qualsiasi avversario.
Per il match di oggi la squadra si affida a giocatori di qualità come Orsolini, Ferguson e Urbanski, che potrebbero fare la differenza.
Dall’altra parte, il Monza di Alessandro Nesta sta attraversando un momento difficile in campionato, trovandosi attualmente in penultima posizione.
La squadra brianzola fatica in Serie A, ma la Coppa Italia rappresenta un’opportunità per riscattarsi.
Nonostante le difficoltà in campionato, il Monza ha dimostrato di avere qualità individuali che potrebbero essere decisivi in una gara secca.
Con Nesta allenatore il Monza cercherà di far leva sull’entusiasmo e sulla determinazione per cercare di sorprendere gli emiliani.
Sulla carta, il Bologna parte nettamente favorito, sia per la posizione in classifica in Serie A, sia per la qualità del gioco espresso finora.
Tuttavia, la Coppa Italia è una competizione che può riservare sempre sorprese, ed il Monza, pur in difficoltà in campionato, potrebbe trovare la giusta motivazione per dare filo da torcere ai rossoblù.
Con Nesta alla guida, la squadra brianzola cercherà di sfruttare ogni opportunità e di fare una prestazione sopra le righe.
La partita si preannuncia dunque equilibrata, con il Bologna che dovrà fare attenzione a non sottovalutare il Monza, che ha tutte le intenzioni di lottare per un passaggio del turno che potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno in una stagione complicata.
Chi riuscirà ad avere la meglio? Non resta che aspettare il fischio d’inizio per scoprirlo.
Foto: Instagram Bologna.