Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Zaniolo esulta dopo il gol, fischi: perché il rapporto si è sgretolato

Zaniolo esulta dopo il gol, fischi dell'olimpico: ecco perché il rapporto con i giallorossi si è sgretolato

Nicolò Zaniolo torna all’olimpico dopo quasi 690 giorni e questa volta lo fa da avversario, fischi per lui dopo il gol, ecco perché il rapporto con i giallorossi si è sgretolato.

Il gol dell’ex

Zaniolo ritorna all’Olimpico da avversario, e non solo: il nuovo numero 10 della Dea trova anche il gol del 2-0.

Il classe 99 entra in campo attorno al 64’esimo minuto e quasi allo scadere del secondo tempo con una incornata la mette in porta.

Il gol arriva dal calcio d’angolo battuto da Juan Cuadrado, il pallone gira in area ed è forte sul primo palo, Zaniolo vola in cielo ed il primo a colpirla è lui, poi arriva subito dopo la deviazione di Mancini che spiazza Svilar e il pallone entra in porta.

Zaniolo reagisce al gol nel migliore dei modi per i tifosi atalantini e nel peggiore per i giallorossi: si toglie la maglia ed esulta sotto il settore ospiti nerazzurro mimando l’esultanza del “Topo Gigio”, così chiamata da Juan Román Riquelme, che ne fu l’inventore; Il risultato? Una pioggia di fischi da parte di tutto l’olimpico per il numero 10 e, ovviamente, il cartellino giallo per essersi tolto la maglia.

Da “figlio di Roma” a “traditore”.

Zaniolo viene fatto esordire nell’era Di Francesco nel 2018 contro il Real Madrid al Bernabeu, da lì inizio la prima ascesa di Zaniolo in giallorosso, la doppietta in Champions contro il Porto ne è solo un piccolo esempio.

Poi gli infortuni: il numero 22 della Roma, nel 2020, si ruppe per due volte il legamento crociato. Nonostante ciò, la piazza continuò a supportarlo e la società, credendo fortemente nelle sue potenzialità, gli rinnovò anche il contratto.

Ritornato dagli infortuni la sua carriera con la Roma diventa storia, Zaniolo entra nei libri di storia della Roma per essere autore del gol vittoria della prima coppa europea della storia della Roma.

Dopodiché il rapporto si incrinò: Zaniolo rifiutò le convocazioni di Mourinho, si sottrasse agli allenamenti e, soprattutto, decise di non rinnovare il contratto. A questo punto, nella finestra di mercato del 2023, la Roma individuò nella cessione al Bournemouth una possibile soluzione, ma Zaniolo rifiutò l’offerta, segnando di fatto la fine del suo legame con la Roma e i tifosi romanisti.

Successivamente, la società riuscì a cederlo al Galatasaray, ma il rapporto con il club e l’ambiente giallorosso rimase irreparabilmente danneggiato.

.

.

.

Foto Instagram:@pianetatalanta

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae