L’Atalanta di Gasperini è pronta al Match contro la Roma di Ranieri, con entrambe le squadre alla ricerca di punti vitali per la classifica.
Roma ed Atalanta si sfideranno dalle 20:45 nella sfida valida per la quattordicesima giornata di serie A e sarà anche il confronto tra i tecnici delle due squadre, Gasperini e Ranieri.
Il Match che conclude questo turno di campionato ci darà un quadro generale sulle ambizioni delle due compagini, alla disperata ricerca dei tre punti.
Se per l’Atalanta infatti un risultato positivo permetterebbe di rimanere agganciato al Napoli di Antonio Conte, allo stesso tempo la Roma ha bisogno di allontanarsi il più possibile nelle zone basse della classifica.
In questo articolo andremo quindi ad osservare le mosse di Gasperini per questo incontro, soffermandoci sulle possibili indicazioni tattiche per mettere in crisi la squadra giallorossa.
Gasperini e Ranieri: i precedenti
I due tecnici si sono incrociati ben dodici volte nel corso della loro carriera, con il bilancio a favore dell’allenatore giallorosso, il quale ha ottenuto sette vittorie, un pareggio e quattro sconfitte.
L’ultimo incrocio tra i due risale alla scorsa stagione, quando Ranieri con il suo Cagliari ha battuto L’Atalanta per 2-1.
In quell’incontro infatti, Augello e viola risposero alla rete di Scamacca, portando a casa una vittoria vitale per la salvezza della squadra sarda.
Le probabili formazioni dell’ Atalanta
L’Atalanta dovrebbe scendere in campo con il classico 3-4-1-2, con Carnesecchi confermato in porta, difesa composta da Kossounou, Hien e Kolasinac.
Sugli esterni confermato Bellanova insieme a Ruggeri, mentre al centro del campo i soliti Ederson e De Roon dovranno contenere le avanzate dei trequartisti giallorossi.
Sulla trequarti spazio a Pasalic dal primo minuto, mentre in attacco con Lookman dovrebbe giocare uno tra Retegui o De Ketelaere, con il belga leggermente favorito rispetto all’attaccante della Nazionale.
Ancora panchina per l’ex Nicolò Zaniolo, pronto ad aiutare la squadra in caso di necessità, così come Samardzic.
La mossa tattica di Gasperini
L’allenatore dell’Atalanta, conscio della situazione drammatica in casa giallorossa, potrebbe optare per un modulo senza un vero e proprio centravanti, provando quindi a non dare punti di riferimento alla difesa avversaria.
Ovvio che, rinunciare al capocannoniere della Serie A risulterebbe difficile a quasi tutti i tecnici, anche se Gasperini ha dimostrato più volte di poter giocare con Pasalic più avanzato come falso nove.
Vedremo se l’Atalanta conquisterà il secondo posto in classifica diventando dunque, a tutti gli effetti, la vera antagonista del Napoli di Conte.