Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Juve, record di pareggi in un anno solare: come uscire dal tunnel

Juve, per Motta è record di pareggi nel 2024

I bianconeri hanno pareggiato anche contro il Lecce nella partita di ieri; la Juve di Thiago Motta non riesce più a vincere

La Juve sta vivendo un periodo difficile tra assenze, prestazioni sottotono e di conseguenza pochi punti guadagnati sul campo; i bianconeri hanno siglato un record per quanto riguarda i pareggi fatti in un anno. Motta e i suoi hanno fatto sì che la Juve superasse il precedente record di 17; con l’1-1 di ieri, tra quelli fatti nella seconda parte di stagione con Allegri in panchina, e quelli fatti dall’inizio della stagione corrente, i bianconeri hanno pareggiato ben 18 volte nel 2024. “Pareggite” acuta dunque per la Juve.

Motta deluso: “Non possiamo far finta di niente”

Il tecnico bianconero, Thiago Motta, ha così commentato la sfida dello Stadio Via del Mare di ieri sera in conferenza stampa: “Siamo andati in vantaggio e non siamo riusciti a sfruttarlo. Potevamo gestirlo meglio, come abbiamo fatto altre volte. Nel primo tempo abbiamo commesso pochi errori, ma nella ripresa la squadra non ha saputo leggere i momenti. Non possiamo fare finta che non sia successo nulla, dobbiamo essere consapevoli che certe situazioni vanno gestite diversamente”.

L’ex allenatore del Bologna dunque ha rimproverato i suoi per non aver saputo gestire il vantaggio ottenuto con il gol di Cambiaso; nonostante le assenze e tutte le difficoltà del caso, i bianconeri erano nelle condizioni giuste per poter portare i tre punti a casa.

Juve, gli effetti delle assenze

I bianconeri sono in un momento critico per quanto concerne gli indisponibili; l’infermeria è piena e la occupano giocatori di tutti i reparti. Motta per forza di cose sta spremendo molto chi è ancora abile e arruolabile; tra quelli più in difficoltà sembra esserci Teun Koopmeiners. L’olandese sembra l’ombra del giocatore totale visto a Bergamo sotto la guida di Gian Piero Gasperini.

I rientri dei giocatori infortunati, Bremer e Cabal a parte che saranno fuori fino a fine stagione, non sembrano imminenti; solamente Vlahovic ha speranze di recuperare per la prossima partita. Motta e i suoi devono fare fronte comune e cercare di non far affondare la nave anche in mezzo a questa tempesta; sono soprattutto questi i momenti in cui il gruppo si deve compattare per uscire più forte di prima.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae