Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Cagliari-Verona, rinascita casteddu e crollo gialloblù: Top e Flop 5

Ecco i top e i flop di Cagliari-Verona

Nicola trionfa su Zanetti in questo Cagliari-Verona, ritrovando la vittoria in campionato dopo più di due mesi. Ecco top e flop del match.

Cagliari-Verona: ecco la Top 5

Top 5 di Cagliari-Verona: 5. Tommaso Augello

Per cominciare questa Top 5, mi sento di dover chiamare in causa un terzino sinistro spesso troppo sottovalutato nella nostra Serie A. Mi sto riferendo a Tommaso Augello, che ieri sera sembrava avere energia infinita, tanto che ha continuato a spingere sulla corsia di sinistra fino al 90′, effettuando cross precisi per i compagni e dimostrandosi sempre pericoloso. Si merita un posto in questa elite dei top della partita.

4. Lorenzo Montipò

Unico sconfitto in questa lista, ma il quarto posto all’interno di quest’ultima se lo è senza dubbio guadagnato. Nel primo tempo fa una parata clamorosa su un colpo di testa di Zappa e, nella ripresa, i suoi interventi a protezione della porta degli scaligeri si sprecano. Insomma, se l’estremo difensore ex Benevento non avesse sfornato una prestazione di questo calibro, staremmo sicuramente parlando di un risultato più ampio a favore dei sardi.

3. Mattia Felici

Al gradino più basso del podio metto il centrocampista subentrato dei rossoblù, non solo per aver cambiato la partita servendo l’assist per il gol di Piccoli, ma anche per le sue innegabili qualità offensive, ampiamente dimostrate ieri sera. Felici è stato infatti una bella gatta da pelare per la difesa di Zanetti, avendo sfiorato anche il gol del 2-0 in un’azione da lui orchestrata. Questo giocatore promette grandi cose. Oggi il terzo posto è d’obbligo, e chissà che non possa scalare le classifiche nelle prossime uscite dei cagliaritani.

2. Yerry Mina

Medaglia d’argento per il centrale colombiano della difesa a tre di Nicola. L’ex Everton infatti, è stato fondamentale ieri sera. Innumerevoli chiusure, recuperi palla e una buona lettura generale di tutte le manovre offensive avversarie. Virtualmente un divieto di transito per gli attaccanti del Verona, che sono costretti a lavorare sulle corsie. Per vie centrali non si passa, c’è Yerry Mina.

1. Roberto Piccoli

È vero, ieri sera non ha di certo messo in campo la miglior versione di se stesso, però come si fa a non mettere al primo posto di questa Top 5 colui che ha permesso ai sardi di portare a casa tre punti praticamente vitali. Sul gol poco da dire; si è trovato al posto giusto al momento giusto, anche se il merito va anche e soprattutto al sopracitato Felici. Per il resto lavora tanto per la squadra. Prestazione di sacrificio la sua, come al solito. Diciassettesima rete in Serie A per lui, e primo posto in questa classifica a mani basse.

Cagliari-Verona: ecco la Flop 5

Flop 5 di Cagliari-Verona: 5. Gianluca Lapadula

Unico vincitore in questa classifica. Ieri sera all’Unipol Domus qualcuno potrebbe addirittura non ricordarsi di averlo visto in campo, eppure l’ex Genoa era tra i titolari della partita. Esce nella ripresa dopo sessanta minuti di nulla cosmico. Poco partecipe e praticamente fuori dal sistema di gioco di Nicola, oltre che ad essere completamente innocuo dal punto di vista offensivo. Serata no dunque per il numero 9 dei cagliaritani.

4. Reda Belahyane

Quarto posto in classfica per Belahyane, il quale fa bene la fase di interdizione ma sfigura in quella di impostazione. Fa tanto lavoro sporco ma perde spesso palla. Insomma, come si è già dimostrato in questo avvio di campionato, croce e delizia; servirà più lavoro da parte sua se vorrà rivedersi titolare nella formazione di Zanetti.

3. Jackson Tchatchoua

Giornata no anche per il terzino destro belga, che ha sofferto molto l’intraprendenza di Tommaso Augello sulla sua fascia, il quale infatti è stato inserito in Top 5. Passa gran parte della partita a difendere e quindi non ha modo di mettersi in mostra più di tanto nella metà campo avversaria. Un po’ vitttima delle circostanze, ma comunque tra i peggiori. Si aggiudica quindi il terzo posto nella lista dei cattivi.

2. Diego Coppola

Tutto sommato, il centrale degli scaligeri non ha disputato una brutta partita. Vi starete chiedendo allora perché si trova al secondo posto di questa Flop 5. Il motivo è semplice e risiede nei dettagli. È infatti lui il responsabile principale del gol subito dal Verona, facendosi ingenuamente anticipare da Piccoli che freddo e preciso insacca il pallone in rete. Inoltre, Coppola si fa anche ammonire pochi minuti dopo il misfatto, e, essendo diffidato, questo gli costa la presenza nel match contro l’Empoli al Bentegodi. Perciò, una buona prestazione la sua, ma drasticamente condizionata dai dettagli, che in questo caso come in molti altri, fanno la differenza.

1. Dailon Livramento

Praticamente il corrispettivo di Lapadula negli scaligeri. In campo c’era ma nessuno l’ha visto. Tanto movimento ma poca concretezza. Parte qualche volta in progressione ma si scontra sempre contro il muro difensivo rossoblù. Non ci siamo. Primo posto dunque per lui in questa classifica, con tanto di nota di demerito da far firmare a casa.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae