Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Juventus, pari per un centrimetro: i 5 gol/non gol più famosi

Juventus, rammarico Champions, con l’Aston Villa è pari per centimetri, ecco i cinque gol/non gol più famosi.

Nel calcio, a volte, bastano pochi millimetri per cambiare il destino di una partita.

I salvataggi sulla linea di porta sono momenti di grande intensità, che rimangono impressi nella memoria dei tifosi.

Lo sa bene la Juventus, che nella partita di ieri contro l’Aston Villa, valida per la fase a girone di Champions League, si è vista salvare un gol dal Dibu Martinez su colpo di testa di Coincecao sulla linea di porta.

Nella storia del calcio non hanno vissuto eventi simili solamente Juventus e Aston Villa.

La storia pullula di salvataggi straordinari, dove il destino sembrava deciso, ma un intervento prodigioso ha rimesso in gioco tutto.

Ecco dunque i 5 salvataggi più spettacolari, importanti e famosi della storia del calcio.

I 5 gol/non gol più famosi: 5)Finale di Champions 2013 – Bayern Monaco vs Borussia Dortmund: Neven Subotic salva su Robben

In una finale di Champions League ad alta tensione, il Borussia Dortmund stava cercando di contenere l’assalto del Bayern Monaco.

Al 67′ minuto, sul risultato di 1-1, Arjen Robben venne servito da un compagno con un filtrante stupendo, da appoggiare solamente in rete.

A portiere ormai battuto, Subotic,  con un tempismo impeccabile, riuscì ad anticipare l’esterno olandese spazzando la palla sulla linea di porta.

Un salvataggio che salvò il risultato e sembrava poter dare al Dortmund una nuova linfa.

Il destino fu comunque segnato dalla vittoria del Bayern, che trionfò grazie al gol decisivo di Robben al 89′.

Tuttavia, il salvataggio di Subotic rimane una delle immagini più spettacolari di quella edizione di Champions.

4) David Luiz vs Spagna, Finale Confederations Cup 2013: salvataggio che vale una vittoria

La finale della Confederations Cup 2013 tra Brasile e Spagna è stata un concentrato di emozioni.

Sul punteggio di 1-0 in favore dei verdeoro, la Spagna stava cercando di riaprire il match.

Al 40′, con una splendida azione conclusa da un diagonale, Pedro che supera Julio Cesar ma non lo strepitoso rientro in scivolata di David Luiz che mette in angolo impedendo il gol che avrebbe potuto riaccendere le speranze spagnole.

Il salvataggio di Luiz fu fondamentale per il 3-0 finale, che consegnò al Brasile il trofeo.

Un gesto da difensore completo che incise sulla vittoria storica.

I 5 gol/non gol più famosi: 3) Alessandro Florenzi vs Germania, Euro 2016: Un salvataggio al volo da urlo

Il match dei quarti di finale di Euro 2016 tra Italia e Germania è stato uno dei più emozionanti degli ultimi anni.

Dopo i tempi supplementari, i rigori sembravano imminenti, ma un potente tiro di Mario Gomez stava per cambiare tutto.

Florenzi, con un incredibile tempismo, si lanciò in volo e riuscì a deviare la palla, salvando un gol che sembrava ormai inevitabile.

Il gesto di Florenzi è ancora uno dei più apprezzati della storia del calcio italiano, una vera e propria impresa atletica.

2) John Stones vs Liverpool, Premier League 2019: Il salvataggio a 11 millimetri dalla linea di porta

Il 14 gennaio 2018, durante una sfida di Premier League tra Manchester City e Liverpool, la partita si trovò in una fase decisiva.

Al 18‘ del primo tempo, Manchester City e Liverpool sono sullo 0-0: partita fino a quel momento molto equilibrata, senza reali occasioni da gol.

Poi però il lampo Reds: intuizione di Salah e inserimento di Mané a tu per tu con Ederson; palla sul palo, Stones spazza ma colpisce il proprio portiere.

Il difensore inglese è però reattivo e si lancia in spaccata evitando il clamoroso autogol.

Una giocata che si rivelerà decisiva: sarà infatti il City a passare in vantaggio poco prima dell’intervallo, indirizzando così una gara che vincerà 2-1.

I 5 gol/non gol più famosi: 1) Il salvataggio più famoso: Parata di scorpione di René Higuita

Non è un semplice salvataggio, ma uno dei momenti più iconici nella storia del calcio.

René Higuita, portiere della Colombia, si rese protagonista di una parata che sembrava uscita da un film.

In una partita contro l’Inghilterra nel 1995, Higuita, con la palla in arrivo, eseguì una parata di scorpione, alzando le gambe sopra la testa per respingere il tiro di un avversario.

La tecnica, pur non essendo una parata tradizionale, divenne leggendaria e oggi è ricordata come una delle giocate più spettacolari di sempre.

Un salvataggio che, pur non essendo decisivo in termini di punteggio, lo ha reso un simbolo del calcio ed ha sancito la sua leggenda.

Ogni salvataggio racconta una storia, fatta di istanti cruciali, di riflessi pronti e di sacrificio.

Che si tratti di Champions League o di altre competizioni, il calcio è fatto anche di questi momenti che restano indelebili.

Foto: Instagram Stones.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae