La vittoria del Milan sullo Slovan Bratislava nell’ultima giornata di Champions, può far sperare in un passaggio diretto agli ottavi.
La squadra di Fonseca ha trovato un grande ritmo nella massima competizione europea.
Dopo la vittoria con il Club Brugge e l’incredibile 1-3 al Bernabeu, il Milan supera, seppur con qualche fatica, l’ostacolo Slovan Bratislava.
Una vittoria per 2-3 che non ha convinto molto i tifosi, che però guardando la classifica e il calendario possono sognare.
Una nuova versione di Champions League che sta portando tante sorprese, come il PSG che sarebbe attualmente eliminato o come il Real sul filo.
Tantissime goleade, importanti soprattutto per la differenza reti che alla fine sarà decisiva, dunque creando più spettacolo.
D’altra parte ci sono stati tantissimi risultati impronosticabili: Sporting 4-1 City, Benfica 4-0 Atletico Madrid, Aston Villa 1-0 Bayern e molti altri.
Tornando al Milan, adesso con nove punti in classifica e a meno uno dall’ottavo posto, si può pensare ad una qualificazione diretta, che aggiusterebbe in parte un inizio di stagione complicato per Fonseca e per i suoi calciatori.
Ecco i calcoli per capire se realmente la squadra rossonera può sognare in grande, evitando gli spareggi.
Come potrebbe il Milan arrivare nella top 8 di Champions?
Attualmente l’ottava classificata è il Monaco con dieci punti e la sua posizione è fortemente influenzata dalla differenza reti.
Infatti sono ben sette le squadre a dieci punti, questo a far capire quanto importante sia segnare tanto e subire poco.
Il Milan segue a nove punti, solo uno in meno, ma accompagnato da Atletico, Bayern e Benfica e con una differenza reti peggiore rispetto a queste tre.
La soglia per la qualificazione diretta, secondo vari studi e analisi è sui 17 punti, ma potrebbero bastarne anche 16 nel caso in cui molte squadre top floppassero.
Per la cronaca per entrare nelle 24 quasi sicuramente basteranno 10-11 punti che garantirebbero quantomeno di partecipare agli spareggi.
Dunque il Milan ha bisogno di 7/8 punti nelle ultime tre sfide dei gironi per provare la qualificazione diretta.
Il calendario rossonero è tra i più “semplici” considerando quello delle dirette concorrenti.
La squadra di Paulo Fonseca affronterà formazione che attualmente si trovano al di sotto ovvero la Stella Rossa e il Girona in casa e la Dinamo Zagabria in trasferta.
Conoscendo la soglia di qualificazione dunque, il Milan può pensare solo a se stesso, perché ha il passaggio diretto del turno nelle sue mani.
Le squadre che affronterà in casa sono ultima e penultima se si considerano le sfide in trasferta di entrambe, mentre la Dinamo Zagabria, che verrà affrontata in Croazia, ha trovato le uniche due vittorie lontano dalle mura amiche, dove ha collezionato appena un punto in due partite.
Potrebbero volerci tre vittorie su tre, oppure due vittorie e un pareggio ma con una differenza reti migliore di quella attuale, per permettere di scavalcare le squadre a pari punti.
Quello che è certo è che i rossoneri non possono perdere nessuna delle tre sfide se vogliono provare a sognare.
Foto: Instagram Milan