Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Tottenham-Roma, Ranieri esordio tosto in Europa: Spurs in forma

Ranieri incontra il Tottenham alla prima panchina in Europa League con la Roma: Spurs reduci dal grande 0-4 al City, come fermarli?

Tottenham – Roma: vincere per rialzare la testa

Domani torna l’Europa League e le romane sono impegnate in due sfide importanti ai fini della qualificazione agli ottavi che per ora sembra molto più alla portata dei biancocelesti addirittura primi nella classifica generale.

I giallorossi hanno totalizzato, infatti, solo cinque punti in quattro partite, bottino troppo misero per puntare ad un approdo diretto agli ottavi senza passare per gli spareggi.

Percorso ancora più in salita se si pensa che il prossimo avversario della Roma è il Tottenham di Postecolglou galvanizzato dalla batosta rifilata al City e forti della cornice intensa di Wembley.

Sembrerà scontato dirlo ma l’unico risultato veramente utile per la Lupa in questo momento è la vittoria che darebbe morale e fiducia ad una squadra che per il momento è spoglia di tutto ciò.

Un pareggio o addirittura una sconfitta sarebbe l’ennesima batosta in un periodo nero, il che non aiuterebbe i giallorossi a livello mentale e tantomeno in classifica.

Come gioca il Tottenham di Postecoglou?

L’avversario che si presenterà di fronte agli uomini di Ranieri giovedì sera è un nemico tosto da battere, di elevato livello tecnico-tattico e soprattutto abituato a gare internazionali di questo tipo.

Gli Spurs dovrebbero scendere in campo con il solito 4-3-3 con Forster tra i pali a sostituire l’infortunato Vicario, linea difensiva con Porro e Udogie ad agire da terzini e coppia Dragusin-Davis a guidare il reparto.

A centrocampo Bentancur come vertice basso (squalifica valida solo in Premier League) affiancato da Bissouma a svolgere compiti di recupero palla e pulizia di palloni con Maddison libero di svariare sul fronte offensivo.

In attacco tanta qualità con Kulusevski e Son sugli esterni e Solanke (19 gol la scorsa Premier con il Bournemouth) terminale offensivo.

Padroni di casa che come spesso accade anche sotto le richieste del tecnico australiano cercherà di imporre il proprio gioco sin da subito, costringendo i giallorossi nella propria metà campo.

Pericoli principali ovviamente i due esterni offensivi in uno stato di forma strepitoso, l’ex Juve ha trovato la propria maturazione definitiva scrollandosi di dosso l’etichetta di giocatore incostante mentre Son è tra i top attaccanti esterni nel panorama europeo da tempo.

La strategia giallorossa per arginare gli Spurs

Contro una squadra devota all’attacco come quella inglese di mister Postecoglou anche un mezzo spazio occupato male puo’ costare caro, in sfide del genere contro avversari di questo tipo non sono concessi cali di attenzione o intensità.

Aggredire alti i difensori del Tottenham non è dunque l’approccio giusto per vincere la partita dato che il primo pericolo da evitare è quello di lasciare libere zone di campo troppo ampie che gli Spurs sono bravissimi ad attaccare con aggressività e velocità.

La strategia vincente potrebbe essere quella di mantenere un blocco medio-basso con gli esterni in raddoppio, insieme ai braccetti di difesa, sulle ali avversarie in modo da coprirsi adeguatamente in fase di non possesso.

Allo stesso tempo, però, ripetere una partita come quella contro il Napoli sarebbe un errore ancor più grave, baricentro estremamente basso, palleggio lento e inconcludente e atteggiamento estremamente remissivo all’avversario.

Concedere arrendevolmente il pallino del gioco agli Spurs affidandosi solo alle poche occasioni in contropiede si rivelerebbe un suicidio, ecco perché le giocate di singoli come Dybala, Soulè, Pellegrini o Dovbyk saranno essenziali per conquistare i tre punti.

Fonte immagine: profilo Instagram “Paulo Dybala” (https://www.instagram.com/paulodybala?igsh=MTdsN2M0NmQwa21mcA==)

.

Per rimanere aggiornati sulle coppe europee: https://www.calcio-sport.com/category/euro-2024/

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae