Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Fantacalcio, flop 5 portieri di giornata: ecco i nomi

Fantacalcio, flop portieri.

Anche per la tredicesima giornata, andiamo a scoprire chi sono stati i peggiori portieri al Fantacalcio.

Che il portiere sia uno dei mestieri più complicati sulla faccia della Terra è risaputo, visto che ogni minimo errore che si può commettere tende a pesare il doppio se compiuto dall’estremo difensore di una qualsiasi formazione.

Questa pesantezza enorme, però, si amplifica se si guarda al ruolo del numero 1 dalla prospettiva del Fantacalcio, dove ogni gol subito è un -1 incisivo all’interno del gioco.

La cosa più tremenda per questa categoria di giocatori, poi, è che, nella maggior parte delle volte, le loro valutazioni sono condizionate da errori commessi da altri compagni di squadra, se è vero che, spesso, le reti subite arrivano per disattenzioni altrui.

Insomma, una “vitaccia” che Saba, nella sua celebre poesia, non sbagliò a definire come quella di un uomo solo, il quale, sia nella gioia che nel dolore, vive la propria partita in solitudine, lontano dall’energia dei compagni, che, quando segnano, difficilmente vanno ad abbracciare anche colui che li ha protetti fino a quel momento.

Un compito, dunque, che solo chi dispone di importanti attributi riesce ad adempiere senza difficoltà, evitando che la pesantezza del ruolo non lo sovrasti in maniera eccessiva.

Purtroppo per loro, però, il pezzo di oggi si concentra proprio sui portieri che, per demeriti propri o altrui, sono risultati essere i peggiori di giornata al Fantacalcio: ecco la flop 5.

La flop 5 dei portieri della tredicesima giornata al Fantacalcio

  • 5. Alan Sherri (Cagliari) 4: l’imponente estremo difensore del Cagliari, nel buon pareggio ottenuto dai sardi in terra ligure, non è riuscito ad evitare le due reti genoane. Poco male: penso che in pochi avessero deciso di puntare su di lui al Fantacalcio.
  • 4. Emil Audero (Como) 3,5: l’ex difensore del Como, il quale non ha portato a casa i tre punti nemmeno contro la Viola di Palladino, non ha fatto nulla per evitare le reti della Fiorentina, risultando anche sorpreso dal bellissimo tiro dalla distanza di Yacine Adli.
  • 3. Zion Suzuki (Parma) 3,5: in un periodo non bellissimo dei ducali, i quali faticano a trovare punti con la continuità di inizio campionato, non solo per colpe proprie, il giapponese è stato trafitto dai fendenti della Dea del Gasp in versione killer.
  • 2. Federico Ravaglia (Bologna) 3: chiamato a sostituire Skorupski fra i pali della porta rossoblù, il ragazzo italiano è stato travolto dalla frizzante e, allo stesso tempo, inarrestabile, folata di vento rappresentata dalla Lazio di Baroni, la quale non ha rallentato la sua incessante marcia.
  • 1. Lorenzo Montipò (Verona) 1: cinque reti subite e costretto al ritiro insieme ai suoi compagni da mister Zanetti: il sabato pomeriggio di Montipò, così come di coloro che hanno scelto malauguratamente di puntarci al Fantacalcio, è stato un vero e proprio bagno di sangue.
Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae