Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Serie A, le parate più belle della tredicesima giornata: top 5

Tredicesima giornata, le migliori 5 parate.

Il posticipo del Lunedì, Venezia-Lecce conclude la tredicesima giornata di Serie A. Rivediamo le migliori parate in questa top 5.

Dopo la pausa nazionali è tornata finalmente la Serie A. Una tredicesima giornata che si conclude lasciando invariata la situazione al vertice della classifica. Vincono infatti, Atalanta, Napoli, Fiorentina e Inter, che rimangono appaiate in vetta, col Napoli capolista.

Buon successo dei partenopei contro la Roma, arrivato grazie al gol di Romelu Lukaku, dopo un lungo dominio. Deludono invece Milan e Juventus in una partita molto noiosa, conclusasi col risultato di 0-0.

Scivolano sempre più in fondo i giallorossi che adesso si trovano al 12° posto, soltanto a +3 sulla zona retrocessione. Tra oggi e domani intanto, torna anche la Champions League, che vedrà impegnate, Atalanta, Bologna, Inter, Juventus e Milan.

In attesa delle notti europee dunque, riviviamo la tredicesima giornata, e le migliori 5 parate.

Tredicesima giornata, le migliori 5 parate

Tanti gol nel corso dell’ultima giornata di campionato, con Inter e Atalanta che vincono 5 a 0 e 3 a 1, ma anche grandi salvataggi dei portieri. Ecco la top 5.

5. Falcone, Venezia-Lecce

In una partita dominata dal Venezia, il Lecce ritrova la vittoria grazie al gol di Dorgu. Grande merito va dato però anche a Wladimiro Falcone, che in più occasioni ha tenuto a galla i suoi.

In particolare al 51′ quando Busio a tu per tu con il portiere ha concluso a botta sicura. Falcone però è stato bravissimo a rimanere in piedi e respingere la conclusione dei lagunari.

4. Turati, Torino-Monza

Finisce 1-1 il match tra Torino e Monza. I padroni di casa partono male, con il Monza che dopo neanche un minuto ha un’occasione con Maldini.

Progressivamente però guadagna terreno la squadra di Vanoli che si porta anche in vantaggio. Dura pochissimo l’1-0 del Torino grazie alla rete immediata di Djuric.

Sul finale, è inutile il forcing finale dei granata che si trovano davanti un grande Turati. In particolare, il portiere ex Sassuolo, si è reso autore di un vero e proprio miracolo al 73′.

Gineitis infatti ha angolato una conclusione che sembrava imparabile, ma Turati va per terra in maniera perfetta e permette ai suoi di strappare un punto.

3. Leali, Genoa-Cagliari

Finisce 2-2 l’esordio di Vieira sulla panchina del Genoa. Buona prestazione del grifone che regala però due rigori agli ospiti e non mantiene il vantaggio.

Prima del gol di Miretti però, il Cagliari ha avuto una grande occasione di portarsi in vantaggio. Dopo un recupero palla infatti Gaetano si è trovato a mezzo metro dalla porta, concludendo al volo.

A negargli il vantaggio ci ha pensato Leali. Dopo l’errore in fase di impostazione infatti, ha recuperato, chiudendo lo specchio della porta al giocatore dei sardi.

2. Suzuki, Parma-Atalanta

Vince ancora l’Atalanta. 6° successo consecutivo per gli uomini di Gasperini che al Tardini hanno vita facile.

La gara infatti è in discesa già dal 4° minuto dopo il vantaggio firmato sempre da Retegui. Al 41′, a negare il 3-0 ai bergamaschi che avrebbe chiuso la pratica già nel primo tempo ci ha pensato però Suzuki.

Dopo un’ottima triangolazione infatti Ruggeri si trova in area e cerca di angolare sul secondo palo una buona conclusione rasoterra. Buon riflesso del portiere giapponese che devia il pallone quanto basta, per negare il gol all’esterno italiano.

1. De Gea. Como-Fiorentina

Se la Fiorentina sta volando, merito è in gran parte del suo numero 43, David De Gea. Arrivato da svincolato dopo un anno da fermo c’erano molti dubbi sulla sua condizione.

L’ex portiere del Manchester United però sta smentendo tutti dimostrandosi ancora uno dei migliori al mondo. In occasione della gara col Como infatti ha ancora una volta salvato i suoi, per 3 volte consecutive.

Su un cross arrivato da calcio piazzato, De Gea ferma Goldaniga che da due passi colpisce a botta sicura. Perfetto anche sulla ribattuta in mezza rovesciata e sulla terza conclusione ravvicinata del Como, respinta prima di subire fallo.

Riflessi felini per il portiere spagnolo, che mantiene ancora una volta la sua porta inviolata.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae