Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Napoli-Roma, Ranieri per fermare Conte: le scelte del tecnico

Napoli-Roma, Ranieri prova a fermare Conte e risollevare l’ambiente, ecco le possibili scelte del nuovo tecnico giallorosso.

Dopo la pausa per le Nazionali, è tornata la Serie A. 

La tredicesima giornata del massimo campionato italiano continua oggi con ben cinque partite.

Alle 18.00, allo stadio Maradona, scenderanno in campo Napoli e Roma in un match che promette gol e spettacolo. 

Contro la capolista del campionato ci sarà dunque il terzo debutto sulla panchina giallorossa di Claudio Ranieri

Il nuovo tecnico della lupa torna a sedersi sulla panchina della sua squadra del cuore nel tentativo di rianimarla e provare a far sorridere la classifica.

Per il momento è più vicina la zona salvezza da quella europea ma la voglia è quella di rialzare la china e riportare la Roma dove le compete. 

Claudio Ranieri sarà chiamato a tentare di sfatare due tabù che riguardano la sua nuova squadra.

Il primo è quello del successo in casa degli azzurri che manca ormai dal 2018.

Il secondo è quello di ritrovare il sorriso lontano dall’Olimpico, con i capitolini che non vincono in trasferta da aprile.

Napoli-Roma, azzurri macchina da guerra con Conte

Con Antonio Conte al timone, il Napoli ha trovato un equilibrio perfetto, con una squadra solida, grintosa e capace di fare la differenza in ogni momento.

La squadra partenopea è prima in classifica, con un gioco non particolarmente entusiasmante, ma con grinta da vendere ed una difesa impenetrabile.

La retroguardia azzurra è attualmente la seconda migliore del campionato ( dietro solo alla Juventus per gol subiti).

L’esperienza ed il carisma del tecnico salentino si stanno rivelando fondamentali per la crescita della squadra, che ha messo insieme una serie di risultati impressionanti.

L’allenatore ha impresso la sua mentalità vincente, facendo del Napoli una delle formazioni più difficili da affrontare in Italia.

Napoli-Roma, sfida della rinascita per i capitolini: le scelte di Ranieri per fermare Conte

Dall’altra parte la Roma di Ranieri che arriva al match con il Napoli con una grande voglia di riscatto.

Dopo un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, la squadra giallorossa è chiamata a reagire.

Il cambio in panchina è arrivato in un momento critico: la Roma non vince in trasferta da Aprile ed i giallorossi occupano al momento il dodicesimo posto in classifica in serie A.

Il tecnico romano, al suo terzo debutto con la squadra capitolina, ha il compito di ridare la giusta motivazione e compattezza ai suoi ragazzi.

Ranieri, noto per la sua esperienza e capacità di adattarsi alle diverse situazioni, dovrà lavorare soprattutto sul piano psicologico, cercando di infondere fiducia in una squadra che ha perso colpi nelle ultime settimane.

Inoltre, per cercare di fermare il Napoli, Ranieri dovrà fare delle scelte tattiche precise.

Il nuovo allenatore giallorosso propone una formazione compatta per affrontare il Napoli al Maradona, schierando un 4-3-2-1 solido e bilanciato.

Svilar tra i pali, protetto da una linea a quattro con Celik e Angeliño sulle fasce e la coppia centrale Mancini-Ndicka.

A centrocampo, Cristante agirà da perno davanti alla difesa, supportato da Koné e Pellegrini per garantire copertura e costruzione.

El Shaarawy si muoverà sulla trequarti insieme a Soulé (complice un Dybala non al meglio), con l’obiettivo di innescare Dovbyk, unico riferimento offensivo.

Un record da sfatare

La Roma non vince a Napoli dal 2018.
Questo dato rischia di diventare un peso psicologico che Ranieri dovrà cercare di esorcizzare.

La storia recente delle sfide tra le due squadre vede il Napoli prevalere in numerose occasioni, ma Ranieri è un tecnico che ha spesso saputo sorprendere gli avversari nei momenti più critici.

Sarà fondamentale per lui riuscire a trasmettere la giusta mentalità alla squadra, puntando su una solidità difensiva che permetta alla Roma di colpire al momento giusto.

Napoli-Roma non è solo una partita di campionato, ma una sfida dalle mille sfaccettature.

Il Napoli di Conte sembra un avversario insormontabile, ma Ranieri ha dimostrato in passato di sapere come affrontare avversari di grande livello.

La Roma, pur attraversando un momento difficile, ha le qualità per mettere in difficoltà la capolista.

In un match che promette spettacolo, la sfida del Maradona sarà una vera e propria prova di maturità per il nuovo tecnico giallorosso, che vuole dare un segnale forte alla propria squadra ed ai tifosi.

Foto: Instagram Roma.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae