La creatura del Gasp continua a vincere ed al Tardini contro il Parma trova gli ennesimi tre punti in Serie A: le pagelle nerazzurre.
9 vittorie nelle ultime 10 per la Dea che con Gasp continua a vincere e non si smentisce neanche al Tardini contro il Parma di Pecchia.
3-1 finale per l’Atalanta che, almeno per una notte, si gode in solitaria il primo posto in classifica: a seguire le pagelle della Dea.
Parma-Atalanta, le pagelle dei nerazzurri:
Carnesecchi: 6.5 – Buona prestazione dell’estremo difensore della Dea che però non riesce a mantenere il cleansheet (incolpevolmente); la gran parata su Cancellieri a fine primo tempo è determinante.
Kossonou: 6.5 – L’ex Leverkusen disputa una gara attenta e compie tanti anticipi ben riusciti.
Hien: 6.5 – Duella a sportellate tutto il match con Bonny riuscendo, praticamente sempre, a limitarlo.
Toloi: 6 – Titolare a sorpresa contro il Parma, compie una prestazione senza sbavature anche se rischia di concedere il rigore con il tocco di mano in area dal suo stesso, goffo, rinvio.
Bellanova: 7 – L’avevamo consigliato nei difensori da schierare contro i crociati ed ha ripagato con l’assist; se l’Atalanta gioca alla “vecchia maniera”, con tanti traversoni in mezzo dagli esterni, Raoul è l’uomo giusto! Esce poi per infortunio.
De Roon: 6 – Sempre lucido e attento per tutto il corso della partita in cui tiene con ordine, in mediana, le file arretrate nerazzurre. Sul finale prende un giallo insensato che gli toglie un mezzo punto nel voto.
Ederson: 7.5 – Giocatore sempre utilissimo e vero e proprio fulcro di gioco della Dea. Compie tutte le fasi di gioco in modo eccelso e segna la rete del 2-0: imprescindibile.
Ruggeri: 7.5 – Implacabile, sulla sinistra crea il panico con Lookman e disputa una partita di alto livello: assist a referto ed è tra i migliori nelle file dei suoi
Pasalic: 6.5 – Sulla trequarti disputa una gara di spessore, è sempre pericoloso quando serve ed è costantemente a supporto del tandem d’attacco nerazzurro.
Lookman: 8 MVP – Tre reti messe a segno anche se due annullate. Corsa, dribbling, cross, inserimenti: il nigeriano non si smentisce neanche stavolta dimostrando di essere completo ed implacabile.
Retegui: 6.5 – Sblocca dopo pochi minuti la gara, di testa alla sua maniera, ma si divora due gol clamorosi.
Le pagelle dei subentrati dell’Atalanta:
Scalvini: S.V. – Dall’81’ al posto di Toloi, nulla da segnalare oltre la felicità generale di rivederlo in campo dopo il brutto infortunio.
Cuadrado: 6.5 – Dal 68′ al posto di Bellanova, al suo secondo pallone toccato serve al bacio il 3-1 di Lookman.
Brescianini: 6 – Dal 56′ al posto di Pasalic, suo l’assist per il secondo gol annullato di Lookman, dopo di che fatica un pò e scompare dai radar.
Samardzic: S.V. – Dall’81’ al posto di Lookman, nulla da segnalare.
De Ketelaere: 5 -Dal 56′ al posto di Retegui, il belga è l’unico insufficiente tra i nerazzurri della gara del Tardini: entra e resta impalpabile per tutto il secondo tempo disputando una prova inconsistente.
Il Gasp continua a vincere, la pagella del tecnico nerazzurro:
Gasperini: 7.5 – Settima di fila per la Dea che sta vivendo, anche grazie al Gasp, un momento magico che vale il miglior inizio di sempre nella sua storia in Serie A: con 28 punti in saccoccia la creatura del Gasp, almeno per una notte, si gode il primo posto in classifica e lancia un gran segnale agli avversari.
FOTO: Instagram Atalanta