Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Milan-Juve, Fonseca e Motta si annullano: le pagelle del match

Le pagelle di Milan-Juve

Milan-Juve ha risolto sicuramente gli eventuali problemi di insonnia di tutti gli spettatori. Nonostante ciò, vediamo insieme le pagelle.

Milan-Juve: le pagelle dei rossoneri

In porta, sponda Milan, Maignan ha avuto una serata molto tranquilla, senza particolari interventi da segnalare, al netto di una parata piuttosto semplice su un tiro di Thuram da fuori area, e per questo motivo merita un 6.

Passando alla difesa, Emerson Royal si è dimostrato alquanto impreciso. Viene infatti saltato spesso da Yildiz e questo lo porta poi ad essere ammonito. Partita piena di sbavature la sua, va vicino al gol in un’occasione, ma esce comunque tra i fischi dei tifosi. L’ex Tottenham perciò, si merita un 5

D’altro canto, Thiaw si è dimostrato invece molto attento e sempre in controllo delle situazioni difensive, guadagnandosi di diritto un bel 6,5.

Discorso simile per il compagno di reparto, Gabbia, il quale ha mostrato infatti di essere sempre sul pezzo. Nonostante ciò, viene impegnato meno del collega tedesco, ecco perché mi sento di dargli mezzo voto in meno. Gli assegno dunque un 6.

Per completare la difesa, valutiamo adesso il capitano rossonero, Theo Hernandez. Quest’ultimo, ha deluso ancora una volta le aspettative, sempre alte nei suoi confronti, con una prestazione sottotono. Sembra infatti mancare della sua solita grinta e creatività che lo contraddistinguono. Pochi spunti, molto spento, insomma, una prestazione da 5,5.

Passiamo adesso al centrocampo, con Fofana che ha svolto il suo solito compito di filtro davanti alla difesa, stavolta sì con impegno ma senza brillare particolarmente. Tutto sommato però, garantisce quasi sempre una prestazione ordinata e di qualità. Ieri sera, argina più che può l’esuberante connazionale Thuram, meritandosi dunque il 6 in pagella.

Reijnders invece, ha faticato anche lui, come Theo Hernandez, a trovare il guizzo necessario per sbloccare la manovra offensiva rossonera. Rispetto al terzino, questa mancanza di creatività è più impattante e grave da parte sua, ma mi sento comunque di assegnargli lo stesso voto, 5,5.

5,5 anche per Loftus-Cheek, il quale è apparso spesso fuori tempo rispetto al sistema di gioco della squadra, meritando quindi l’insufficienza.

Per concludere, l’attacco. Abbiamo cambiato reparto ma non valutazioni a quanto pare, infatti il mio voto alla partita di Musah, contraddistinta da poca sostanza e tante imprecisioni nei cross, è sempre 5,5.

Leao, unica nota positiva nell’attacco rossonero, ha cercato di fare la differenza con la sua qualità, risultando però, come tutta la squadra, poco incisivo. Un 6 di incoraggiamento per il portoghese.

Chiudiamo il capitolo Milan con Morata, il quale gioca quasi da mediano, molto distante dalla porta e poco attivo nella manovra offensiva. Ennesimo 5,5.

Le pagelle dei bianconeri

Di Gregorio quasi spettatore non pagante, impegnato veramente pochissimo. Il 6 in pagella gli spetta di diritto.

Per la difesa, partiamo da destra con Savona, il quale ha tenuto bene in marcatura su Leao, dimostrando buona personalità nonostante qualche rischio. Mi sento di premiarlo con un 6,5.

Anche i due centrali, Gatti e Kalulu, hanno giocato un’ottima partita, costruendo un muro invalicabile per l’attacco rossonero. Forse leggermente più partecipe l’ex della partita rispetto all’ex Frosinone. Per questo motivo, assegno un 6,5 al transalpino e un 6 all’italiano.

Terminiamo il reparto con Cambiaso. Quest’ultimo ha dimostrato una buona intraprendenza e precisione, giocando una buona partita nonostante la condizione fisica non al top. Voglio premiare anche lui con il 6,5.

A centrocampo, l’altro ex della partita, Locatelli, ha confermato il suo ruolo di punto fermo della squadra, gestendo bene il pallone e contribuendo parecchio alla fase difensiva. Anche per lui un bel 6,5.

Thuram, invece, è stato senza dubbio il migliore in campo per la Juventus. Vince tanti duelli, recuperi svariati palloni e si dimostra anche pericoloso in qualche occasione con le sue solite progressioni palla al piede. A mio avviso, si merita addirittura un 7.

Conceicao invece, ha iniziato bene, ma ha poi perso precisione ed energia nel corso della partita. Nonostante ciò, le sue qualità sono sempre palesi ed innegabili. Gli do un 6.

Dall’altro lato, Yildiz ha cercato di portare vivacità all’attacco con iniziative personali e guadagnando falli preziosi. Anche lui però, poco incisivo, in una partita bloccata e oggettivamente noiosa sotto tutti i punti di vista. Un 6 anche per lui.

Giornata no per McKennie, il quale ha faticato a trovare il suo posto in campo in un attacco senza Vlahovic piuttosto disordinato. Prestazione di sacrificio la sua, ma comunque insufficiente. 5,5 per l’americano.

Infine, discorso analogo si può fare per Koopmeiners, costretto anch’esso a giocare fuori ruolo, un po’ a metà tra la trequarti e l’area di rigore. Questa sua posizione innaturale, combinata con una prestazione imprecisa e decisamente poco brillante, mi costringe ad assegnargli un 5, voto che funge da specchio della partita. Quanto è stato interessante questo big match? 5, se non peggio.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae