Parma-Atalanta in arrivo, Gasperini cerca la settima vittoria di fila in serie A, ma occhio alle insidie degli emiliani.
Allo stadio Tardini di Parma, questa sera alle ore 20:45 si giocherà il match valido per la tredicesima giornata di Serie A tra Parma e Atalanta.
I padroni di casa cercano continuità per allontanarsi dalla zona retrocessione, mentre gli ospiti sono in piena lotta per il vertice della classifica, essendo ad un solo punto dal primato.
La squadra bergamasca arriva a questa sfida con una striscia impressionante di sei vittorie consecutive e con un solo obiettivo: continuare a macinare punti e consolidare la sua posizione nelle zone alte della classifica.
Nonostante il buon momento della Dea, Gasperini è consapevole che le insidie nascoste nel match contro gli emiliani potrebbero rappresentare un ostacolo più insidioso di quanto appaia sulla carta.
Parma-Atalanta, le insidie degli emiliani
La squadra di Fabio Pecchia, nonostante non si trovi ai vertici della classifica del massimo campionato italiano, ha gli strumenti per mettere in difficoltà anche le formazioni più blasonate, come visto in occasione dei match contro Juventus, Milan e Napoli.
Il Parma ha mostrato, fin dall’esordio in A, un gioco spumeggiante, rivelandosi spesso una squadra pericolosa, soprattutto in fase offensiva.
Tra i protagonisti principali c’è Dennis Man, uno dei giocatori chiave della squadra.
L’attaccante rumeno è il punto di riferimento offensivo per i ducali, grazie alla sua velocità, capacità di dribbling e senso del gol.
Man è un elemento in grado di creare pericoli costanti alle difese avversarie.
La sua abilità nel saltare l’uomo può rivelarsi determinante contro squadre che concedono spazi.
Accanto a lui c’è Ange-Yoah Bonny, punta classe 2003 che si è messo in mostra con un inizio di stagione promettente.
Con 4 gol nelle prime 12 gare, Bonny si sta confermando una delle rivelazioni di questo campionato.
La sua forza fisica e la capacità di finalizzare le occasioni lo rendono un attaccante difficile da fermare.
Grazie alla sua fisicità ed al suo fiuto del gol, Bonny è diventato una risorsa indispensabile per Pecchia, ma anche un pericolo per le difese avversarie.
Il Parma ha costruito il suo gioco offensivo sfruttando la velocità degli esterni.
Con giocatori come Man e l’agilità di altri esterni come Mihaila, la squadra di Pecchia è in grado di creare situazioni di contropiede letali.
Gli emiliani cercano di sfruttare gli spazi in transizione, mettendo in difficoltà le difese più lente e costringendo gli avversari a restare attenti su ogni pallone lungo.
Ai fini del match sarà importante capire come l’Atalanta gestirà i giocatori di talento ed il gioco offensivo capace di sfruttare la velocità dei crociati.
La forza della continuità e l’importanza del collettivo
Dall’altra parte, l’Atalanta di Gasperini non vuole fermarsi.
La Dea ha iniziato la stagione con il piede giusto trovando una buona continuità nei risultati mettendo in mostra un gioco fluido ed offensivo.
Con un attacco composto da giocatori come Mateo Retegui (11 reti e 2 assist in 12 match), Ademola Lookman (6 reti e 3 assist in 9 match) e Charles De Ketelaere (2 gol e 3 assist in 10 gare), l’Atalanta è sempre pericolosa e pronta a punire qualsiasi disattenzione difensiva.
Gasperini è noto per la sua mentalità vincente e per il suo approccio tattico che privilegia il gioco di squadra, ma anche per l’imprevedibilità offensiva della sua squadra.
L’aspetto più interessante della gara sarà la capacità di entrambe le squadre di sfruttare il gioco collettivo.
Se l’Atalanta si distingue per dinamismo e fluidità del suo gioco offensivo, il Parma è altrettanto pericoloso grazie alla velocità degli esterni ed alla capacità di inserirsi con rapidità in contropiede.
La difesa della Dea dovrà essere particolarmente attenta alle sgroppate di Man ed alle sponde di Bonny.
Il Parma invece dovrà stare attento a non concedere troppi spazi ad una delle squadre più prolifiche della Serie A.
L’Atalanta parte, come da tradizione, con i favori del pronostico, grazie ad una rosa di altissimo livello e ad un gioco che le ha permesso di competere ai vertici del calcio italiano negli ultimi anni.
Tuttavia, il Parma è una squadra che sa come mettere in difficoltà anche le formazioni più forti.
Parma-Atalanta si preannuncia come un match emozionante, le insidie dei ducali metteranno in difficoltà la Dea? Non ci resta che attendere il verdetto del campo.
Foto: Instagram Atalanta.