Domenica 24 novembre alle 12:30 ci sarà lo scontro salvezza tra il Genoa di Patrick Vieira e il Cagliari di Davide Nicola
Sia al Grifone che ai sardi serve una vittoria per allontanare le critiche e la zona rossa della classifica.
Da una parte il Genoa di Patrick Vieira, che è appena subentrato ad Alberto Gilardino tra la perplessità generale.
Una scelta non condivisa dalla piazza che era molto legata all’ex attaccante della nazionale e che adesso, si ritrova con un allenatore che ha lavorato sempre all’estero.
Tra l’altro il Genoa arrivava da quattro punti in due partite contro dirette concorrenti come il Parma e il Como.
Dall’altra parte c’è il Cagliari di Davide Nicola che è reduce da uno spettacolare 3-3 in casa con il Milan.
La situazione di classifica però, è identica a quella dei liguri, con appena 10 punti conquistati nelle prime 12 partite.
Il mister, almeno per il momento, sembra avere totale fiducia da parte della società e della piazza, dopo qualche contestazione.
Questa sfida potrà spingere una delle due formazioni ancora di più nel baratro, oppure se dovessero pareggiare, non si farebbero male più di tanto e un punto non cambierebbe l’umore e soprattutto la situazione di classifica.
Sarà comunque una sfida equilibrata in una giornata ricca di partite interessanti per varie motivazioni.
Genoa-Cagliari: come giocherà Vieira
Nel primo Genoa di Patrick Vieira difficilmente ci sarà un cambio di modulo, con tanti calciatori non a disposizione.
L’ex centrocampista di Inter e Arsenal tra le altre dovrà fare a meno di Gollini, De Winter, Malinovskyi e Ekuban, oltre a Vazquez, Vitinha e Ekhator che non sono al meglio.
Il francese ha comunque delle buone notizie dall’infermeria con il ritorno di Norton-Cuffy e Junior Messias.
In porta la scelta obbligata è Leali, nella difesa due terzi sono certi del posto, ovvero Bani e Vogliacco, mentre per il ruolo di braccetto di sinistra è corsa a due tra Vasquez e Matturro, con il messicano che proverà a stringere i denti.
Badelj in mediana è la certezza, affiancato dal norvegese Thorsby e da Morten Frendrup.
Sulla fascia sinistra giocherà Martin, uno dei migliori in questo faticoso inizio, mentre sulla destra è ballottaggio tra Sabelli, Zanoli e Norton-Cuffy, con il primo che è leggermente favorito sugli altri due.
In attacco spazio al solito Pinamonti, capocannoniere dei rossoblù, e uno tra Ekhator, Ankeye e Balotelli, con la scelta che varrà presa all’ultimo minuto.
Come giocherà il Cagliari di Davide Nicola
Nel 4-2-3-1 del Cagliari molti meno dubbi, per una squadra che vuole trovare punti importanti in un campo ostico.
Scuffet dovrebbe tornare titolare tra i pali mentre la difesa a quattro è la solita: Augello, Luperto, Mina e Zappa, reduce dalla doppietta contro il Milan.
I mediani davanti alla difesa saranno Adopo e Makoumbou, che proveranno con la loro fisicità a dominare a centrocampo.
Dietro alla punta giocheranno Luvumbo, Zortea e un trequartista tra Viola e Gaetano con il primo che è favorito sull’ex Napoli.
La punta sarà ovviamente Roberto Piccoli, che fino a questo momento le ha giocate tutte.
Foto: Instagram Genoa