Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Milan-Juve a Chiffi e Napoli-Roma a Massa: cosa aspettarsi

Abbiamo ricevuto le designazioni per il prossimo turno di Serie A: Milan-Juve a Chiffi e Napoli-Roma a Massa.

Finalmente dopo le due settimane di pausa nazionali si torna a parlare della nostra amata Serie A che ritorna subito con due big match: Milan-Juve e Napoli-Roma.

Oggi andiamo a capire che partite potrebbero aspettarci con gli arbitri designati per le rispettive gare ossia Chiffi e Massa.

Due arbitri molto diversi: uno emergente e “nuovo”, l’altro europeo e fonte di garanzia per Rocchi che sta alternando molto gli arbitri nei big match.

Milan-Juve a Chiffi e Napoli-Roma a Massa

Milan-Juve sarà una partita fondamentale per il cammino di ambedue le squadre. Il Milan deve tornare inderogabilmente alla vittoria (per rimettersi in corsa per un posto Champions?), mentre la Juve con una vittoria spererebbe in Claudio Ranieri per strappare qualche punto al Napoli.

Da un punto di vista prettamente arbitrale, Milan-Juve si preannuncia una partita spezzettata visto che il primo dictat di Chiffi è mantenere la sua autorità come arbitro e di conseguenza cerca di avere un metro molto rigido riguardo ai contatti.

Si preannuncia un match in cui ogni minimo contatto, ovviamente se falloso, sarà punito dal direttore di gara e abbonderanno anche i cartellini in caso di partita sghemba, sporca.

Tuttavia, questo metro di giudizio che può non sembrare europeo, lo si conosce già quindi non c’è modo dopo la partita di lamentarsi perché l’arbitro ha fischiato “rigorini, falli leggeri” e così via.

Ricordiamo a tutti che l’arbitraggio è soggettivo, la figura dell’arbitro deve conoscere il regolamento ma che al suo interno lascia delle discrezionalità all’arbitro dipendenti solo da sé stesso.

Ad ogni modo, la spettacolarità dell’incontro non è messa in discussione da questi concetti; se ci sarà una partita giusta con Fair Play, Chiffi non è matto, non abbonderà nei cartellini perché se la partita va liscia già di suo non avrebbe modo di incattivirla.

Napoli-Roma a Massa

Per quanto riguarda Massa, è un arbitro talmente esperto che non applica un solo tipo di metro di giudizio.

Potrebbe iniziare fischiando molto per fare capire la sua autorità, ma se la partita si mette bene sul piano agonistico, potrebbe anche lasciar correre molto all’inglese, essendo arbitro europeo.

Normalmente però, verso la fine della gara, il suo metro si irrigidisce nuovamente per fare pesare ogni contatto avvenuto in una fase della gara molto importante per ambedue le compagini.

In conclusione, consigliamo sempre a tutti di guardare l’arbitro come persona “neutrale” e non come una terza squadra da “odiare”.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae