Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Serie A, giocatori a confronto: Lukaku VS Dovbyk

Napoli-Roma: sfida tra Lukaku e Dovbyk

La sfida tra Napoli e Roma sarà anche lo scenario del confronto tra i due centravanti, Romelu Lukaku e Artem Dovbyk.

Una delle partite più importanti di giornata sarà proprio Napoli-Roma, per tante motivazioni.

Certamente c’è curiosità per il terzo ritorno di Claudio Ranieri sulla panchina giallorossa.

Molto interessante il confronto tra i calciatori in campo con il duello tra Romelu Lukaku e Artem Dovbyk in primo piano.

Il belga è un ex d’eccellenza siccome nella scorsa stagione ha giocato proprio nella Roma, segnando 21 reti tra tutte le competizioni.

Dovbyk invece è reduce da un’annata straordinaria al Girona, in cui ha segnato 24 reti in Liga, vincendo il premio di capocannoniere.

I due si sono affrontati già una volta da avversari, nella sfida tra Ucraina e Belgio, nei gironi degli ultimi Europei.

Partita deludente per entrambi con uno 0-0 che li ha resi protagonisti in negativo del match.

Staremo a vedere come terminerà stavolta la sfida tra i due, per il momento approfondiamo il confronto tra il belga e l’ucraino.

Lukaku VS Dovbyk: caratteristiche a confronto

I due oltre ad avere in comune il fatto che siano due “nove” che vestono il numero 11 condividono anche altre caratteristiche.

A partire da quelle fisiche infatti, entrambi dispongono di una stazza non indifferente, 191 cm per il belga e 189 cm per l’ucraino.

Sfruttando il loro fisico entrambi amano difendere la palla con il corpo, questa predisposizione però li porta molte volte a giocare spalle alla porta, con qualche difficoltà nel girarsi.

Seppur abbiano tanti gol in carriera, i due non fanno della tecnica cristallina la loro miglior qualità.

Preferiscono molte volte andare di potenza piuttosto che di tecnica, sfruttando un altro fattore in comune, il mancino come piede preferito.

Insomma due attaccanti molto simili dalle caratteristiche comuni e dall’incredibile voglia di fare gol.

I dati a confronto dei due attaccanti

La differenza principale è l’età dei due, Lukaku è un classe 1993 mentre Dovbyk è un ’97.

Dunque il belga ha molte più partite giocate rispetto al gigante ucraino, 788 contro 271.

Roemlu Lukaku può vantare ben 313 reti in carriera con i club, il dato impressionante è lo score con la nazionale belga, 85 reti in 120 partite, che lo rendono il miglior marcatore nella storia della sua nazionale.

D’altra parte Artem Dovbyk ha segnato 108 reti in carriera con le squadre di club e 11 gol in 35 gare con la nazionale ucraina.

In questa stagione sono entrambi a quota quattro reti in Serie A, con il belga che ha fornito anche quattro assist a differenza dell’ucraino fermo a uno.

Mentre Romelu gioca più lontano dalla porta, cercando di cerare spazio per gli inserimenti di McTominay e di altri calciatori in posizione più arretrata, Artem occupa la posizione del tipico finalizzatore, tirando infatti di più rispetto al belga, (2,3 tiri a partita contro 1,4, fonte Sofascore).

Foto: Instagram Lukaku

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae