Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Serie A, allenatori a confronto: Giampaolo VS Di Francesco

Crisi nera per il Venezia. i problemi della squadra di Di Fra.

Lunedì in occasione di Venezia-Lecce si sfideranno due grandi conoscenze del campionato italiano. Giampaolo e Di Francesco, similitudini e differenze tra i due.

Dopo aver trascorso due anni senza panchina, Lunedì Marco Giampaolo, farà il suo esordio sulla panchina del Lecce. Subentrato a Luca Gotti, l’ex tecnico della Sampdoria, ha il compito di risollevare la stagione dei salentini.

Per lui subito una sfida complicatissima. Al Penzo infatti, affronterà il Venezia di Di Francesco. Si tratta di uno scontro salvezza fondamentale. Il Lecce al momento si trova, in 18° posizione con soli 9 punti. Il Venezia, invece è ultimo, a un punto solo però dai salentini.

Per entrambe le squadre perciò, i tre punti sono fondamentali. Due grandi conoscenze del campionato che nel loro passato si sono trovate su panchine prestigiose come quelle di Roma e Milan, ora si affrontano per non retrocedere.

Vediamo affinità e differenze tra gli stili di Marco Giampaolo e Eusebio Di Francesco.

Giampaolo e Di Francesco, il confronto

Partendo da un aspetto che esula la tattica, Gregoire Defrel, allenato da entrambi in un’intervista rilasciata tempo fa ha dichiarato: “Sono simili nella coerenza. Credibili nel portare avanti i concetti di calcio nei quali credono. Diversità? Forse Di Francesco urla un po’ di più”.

Risalta subito all’occhio quindi il diverso approccio umano dei due. Entrambi danno molta fiducia ai giocatori e li aspettano, come aveva dichiarato anche Murru, ai tempi della Sampdoria. Di Francesco, però predilige un aspetto più diretto, Giampaolo rimane più cauto.

Addentrandosi nell’aspetto tattico invece emerge subito un’altra differenza, il modulo. Il tecnico del Venezia infatti utilizza una difesa a 3, di partenza, che poi diventa 3-4-2-1 o 3-5-2 a seconda delle necessità.

Il nuovo allenatore del Lecce invece, dovrebbe ripartire da una difesa a 4. Difficile però ipotizzare possa rispolverare il suo 4-3-1-2. Oltre a Krstovic infatti i salentini non hanno una vera e propria punta di ruolo da affiancare al montenegrino. Più probabile invece l’utilizzo di un 4-3-3 o anche di un 4-2-3-1.

I due prediligono però lo stesso approccio alla gara. Giampaolo infatti a differenza del suo predecessore Gotti, dovrebbe mantenere una linea difensiva più alta, spostando il baricentro della sua squadra. Come Di Francesco dunque, il tecnico italo-svizzero, predilige mantenere una linea difensiva alta.

Entrambi hanno poi un terminale offensivo fisico di riferimento, e si affidano a un trequartista che ne faciliti il compito.

C’è grande curiosità attorno alla scelta del Lecce. Dopo due anni di stop, con un calcio in continua evoluzione, non è detto Giampaolo riesca a sapersi adattare alla perfezione.

La partita di lunedì sarà fondamentale per la carriera del tecnico svizzero e allo stesso tempo può essere una sliding-doors, per quella di Di Francesco, a rischio esonero. Pensare, che in Estate, prima di prendere il tecnico di Pescara, i lagunari avevano sondato altri profili tra cui proprio Marco Giampaolo.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae