Napoli-Roma è una delle sfide più importanti e sentite d’Italia, ecco le cinque partite più iconiche tra queste storiche rivali.
Domenica 24 novembre alle ore 18:00 si giocherà quello che viene definito “Derby del Sole”.
Napoli e Roma sono tra le squadre più iconiche d’Italia nella parte centro-meridionale, pur non vincendo quanto le squadre del nord.
Inter, Milan e Juventus sono irraggiungibili per quanto riguarda il numero di trofei vinti, anche se Napoli e Roma in molti anni sono state le due outsider del nostro campionato.
Un tempo tra le due squadre c’era addirittura un gemellaggio, che è durato fino al 25 ottobre del 1987.
In quella data prima della partita le due tifoserie avrebbero dovuto scambiarsi le bandiere, tutto questo però non avvenne.
Tra l’altro proprio in quella partita della stagione 1987/1988, ci fu un gestaccio di Bagni, calciatore del Napoli verso la curva Sud giallorossa, stracciando definitivamente il rapporto di amicizia tra le due tifoserie.
Negli ultimi anni tanti avvenimenti spiacevoli, tra cui l’omicidio di Ciro Esposito, sparato prima della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina.
La trasferta di Napoli sarà vietata ai tifosi della Roma residenti nel Lazio, per evitare eventuali disordini.
Tornando al campo sarà una partita interessante, la prima del Ranieri-ter, e c’è tanta curiosità nel vedere come approccerà questa sfida.
Nel corso degli anni ci sono stati incontri tra le due squadre che sono rimasti nella storia, ecco i cinque più iconici giocati a Napoli.
La classifica dei 5 incontri più iconici tra Napoli e Roma
5) Napoli 3-2 Roma (5/4/1992)
La particolarità di questa sfida è che sulla panchina della Roma sedeva Ottavio Bianchi, allenatore del primo scudetto partenopeo, mentre l’allenatore del Napoli era proprio Claudio Ranieri.
Nel primo tempo la Roma passò sul doppio vantaggio, Corradini e Giannini portarono il risultato sullo 0-2 in casa del Napoli che sembrava ormai alle corde.
In soli 19 minuti la squadra partenopea ribaltò la partita con Silenzi, Careca e Zola a sancire il 3-2 finale e la vittoria della squadra di Ranieri.
4) Napoli 2-2 Roma (10/6/2001)
Nell’anno dello storico scudetto giallorosso, nella penultima giornata ci fu l’incontro tra le due squadre.
Un pareggio con le reti di Amoruso e Pecchia da una parte e Batistuta e Totti dall’altra, che non soddisfò nessuno.
La Roma fu costretta a vincere l’ultima col Parma per portare lo scudetto nella capitale e il Napoli, con quei due punti persi retrocesse in B, per poi fallire.
3) Napoli 2-4 Roma (3/4/2018)
Con un Napoli in piena lotta scudetto con la Juventus, la squadra giallorossa trovò un’incredibile vittoria in trasferta.
Non bastò l’1-0 di Insigne perché Under, la doppietta di Dzeko e Perotti portarono la vittoria alla squadra capitolina, prima del gol della bandiera di Dries Mertens.
Quei punti persi dal Napoli furono fondamentali per il settimo scudetto di fila vinto dalla Juve.
2) Napoli 4-0 Roma (29/11/2020)
Partita molto speciale per il contesto più che per il risultato, la prima in casa del Napoli dopo la scomparsa di Diego.
Un 4-0 in un clima assurdo, senza pubblico e con il pensiero rivolto al Pibe de Oro.
Le reti per la cronaca furono di Insigne, Ruiz, Mertens e Politano.
1) Napoli 2-1 Roma (29/01/2023)
La serata in cui la squadra di Spalletti ha realmente capito che quello era l’anno giusto per riportare lo scudetto a Napoli.
Il dettaglio che ha portato consapevolezza anche ai tifosi è stata la rete nei minuti finali di Simeone, dopo i gol di Osimhen e El Shaarawy, il resto è storia.
Foto: Instagram Napoli