Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Napoli, Lukaku ancora in ombra: perché è fondamentale per Conte

Lukaku in ombra

Più in ombra che in luce l’ultimo periodo di Romelu Lukaku a Napoli: Conte deve trovare delle soluzioni al più presto.

Fase particolare vissuta attualmente da Big Rom nella sua esperienza in azzurro: il belga è stato in ombra nelle ultime uscite di campionato ed ora pare lontano dalla miglior forma.

Dubbi e perplessità sul motivo per cui Lukaku non stia riuscendo a fare la differenza, Conte dovrò trovare delle soluzioni ma intanto aleggiano gli spettri di Roma.

Lukaku in ombra, le ultime partite sottotono del belga:

Brutto quanto sincero da dire il fatto che il belga, soprattutto dall’Inter-bis in poi, ci abbia abituati a dei periodi, lunghi o meno, di totale assenza dal gioco e digiuno da gol.

Una situazione che ancora al Napoli, e soprattutto con Conte, non era ancora successa e che ora sta facendo salire più di un timore alla tifoseria.

Nemmeno il ritorno a San Siro, tra i soliti fischi di benvenuto dei tifosi nerazzurri, è servito a far sbloccare il belga, che ha passato 77 minuti all’ombra di Acerbi che lo ha continuamente anticipato senza farlo arrivare al tiro nemmeno una volta.

Anche nella partita contro il Lecce di Gotti, il Napoli di Conte riuscì a strappare i tre punti ma non di certo per merito di Lukaku, già palesemente lontano dalla miglior forma.

In quell’occasione il belga passò tutta la gara in affanno soffrendo parecchio la marcatura del centrale salentino Baschirotto.

Il gol su azione manca a Big Rom dalla partita contro il Cagliari e nelle ultime due giocate contro Atalanta ed Inter è stato completamente assente.

Conte dovrà lavorare, ora, per riuscire a rimettere in condizione il suo bomber per tornare a grandi livelli e determinante in partita.

I numeri con il Napoli di Romelu Lukaku:

Per ora in stagione, Big Rom con il Napoli, ha giocato 10 partite mettendo a referto 4 gol e 4 assist.

Score tutt’altro che negativo del belga che però è stato guadagnato praticamente tutto all’avvio per poi, attualmente, spegnersi.

La soluzione di Antonio Conte per rinvigorire Big Rom:

Antonio Conte che, quest’estate dall’inizio del suo mandato con i partenopei, ha voluto a tutti i costi Lukaku a Napoli parrebbe, ora, insoddisfatto dal rendimento del suo attaccante.

La consapevolezza del tecnico salentino riguarda l’evidente calo di rendimento del belga che sta influendo, logicamente, sulle ultime uscite degli azzurri.

L’unico modo per dare una mano a Lukaku, secondo Conte, è che tutta la squadra lo aiuti, in questo periodo complicato, a ritrovare la verve smarrita.

In tal caso il rientro in centrocampo di Stanislav Lobotka potrebbe essere fondamentale per l’aiuto alla squadra e soprattutto per ritrovare il suo bomber.

Con il rientro del polacco in campo, dalla cabina della sua regia, dovrebbe tornare quel palleggio e quella fluidità in campo che porterebbero più palloni e quindi benefici per Big Rom.

Conte confida, ora, anche nella pausa in cui avrà più tempo per lavorare con i suoi e preparare al meglio la partita contro la Roma, di domenica 24 novembre, contando e sperando di ritrovare, per quell’occasione, il miglior Lukaku.

FOTO: Instagram Lukaku

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!