
L’amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, ha rilasciato dichiarazioni importanti prima della sfida di ieri contro l’Inter Ieri sera si è giocata la semifinale di andata di Coppa Italia tra
Si prevede un mercato infuocato per questa estate, sia in Serie A che all’estero: riflettori puntati sugli attaccanti in
Si prevede un mercato infuocato per questa estate, sia in Serie A che all’estero: riflettori puntati sugli attaccanti in partenza Mercato attaccanti: tanti big in partenza La stagione calcistica 2024/25 sta volgendo al termine, mancano praticamente meno di due mesi alla fine dei vari campionati e delle tre coppe principali europee. Quest’anno, però, con il Mondiale per Club diverse società saranno obbligate a rivedere la propria rosa in occasione della competizione, la breve sessione di mercato di giugno si prospetta dunque un momento cruciale per il futuro di molti giocatori. Fari puntati sugli attaccanti, sono infatti moltissimi i numeri nove che in questa stagione si sono messi in mostra e sono ormai pronti al salto di qualità con l’approdo in un big club, magari proprio in una squadra che partecipa all’ambito Mondiale. Su tutti spiccano i nomi dei due attaccanti svedesi, Gyokeres e Isak, il primo in forza allo Sporting
Si prevede un mercato infuocato per questa estate, sia in
Dopo anni di continui problemi in quella zona di campo, la Roma di Ranieri sembra aver trovato finalmente delle soluzioni.
Milan e Roma sono pronti a trovare un accordo per
Si prevede un mercato infuocato per questa estate, sia in Serie A che all’estero: riflettori puntati sugli attaccanti in partenza Mercato attaccanti: tanti big in partenza La stagione calcistica 2024/25 sta volgendo al termine, mancano praticamente meno di due mesi alla fine dei vari campionati e delle tre coppe principali europee. Quest’anno, però, con il Mondiale per Club diverse società saranno obbligate a rivedere la propria rosa in occasione della competizione, la breve sessione di mercato di giugno si prospetta dunque un momento cruciale per il futuro di molti giocatori. Fari puntati sugli attaccanti, sono infatti moltissimi i numeri nove che in questa stagione si sono messi in mostra e sono ormai pronti al salto di qualità con l’approdo in un big club, magari proprio in una squadra che partecipa all’ambito Mondiale. Su tutti spiccano i nomi dei due attaccanti svedesi, Gyokeres e Isak, il primo in forza allo Sporting
Il Marsiglia di de Zerbi ha vissuto una stagione di alti e bassi, in questo articolo andremo
Thomas Müller: L’ultima bandiera del calcio tedesco si prepara a salutare il club che lo ha reso
Oggi niente Serie A o calcio europeo, oggi voliamo dall’altra parte del mondo, oggi puro fútbol. Oggi
In vista del Mondiale per Club, l’Inter Miami vorrebbe provare a riunire Ronaldo e Messi nello stesso
L’ex agente di Neymar è tornato a parlare del trasferimento del 2017 al PSG, per la cifra
Endrick, attaccante brasiliano del Real Madrid, in un’intervista a Romario TV ha rivelato la sua paura in
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
La rete di Calhanoglu risponde a quella di Abraham; al ritorno si deciderà chi andrà in finale di Coppa Italia Milan ed Inter si dividono
Paolo Bonolis e l’aneddoto sulla finale di Champions 2010 della sua Inter: unico italiano in mezzo a centinaia di tedeschi Paolo Bonolis: “Finale di Madrid? L’esperienza più brutale della mia vita” In esclusiva per Calcio-sport.com, nella seconda puntata di Doppio Passo Podcast, l’ospite Paolo Bonolis, insieme a suo figlio Davide, si sono lasciati andare in una chiacchierata tra calcio, televisione e tanto altro ancora. Da grandissimi tifosi dell’Inter non si è potuto fare a meno di raccontare una delle esperienze più emozionanti da appassionati nerazzurri:la vittoria della Champions League nel 2010. Ricordo vivace rimasto limpido nella mente e nel cuore della famiglia Bonolis con Paolo che ha voluto raccontare l’aneddoto di come ha vissuto lui stesso in prima persona quel sabato 22 maggio: “Il giorno della finali di Champions tra Inter e Bayer Monaco nel 2010 a Madrid ero nel Vermont per la festa di laurea di mia figlia, la guardai in
Si prevede un mercato infuocato per questa estate, sia in Serie A che all’estero: riflettori puntati sugli attaccanti in partenza Mercato attaccanti: tanti big in partenza La stagione calcistica 2024/25 sta volgendo al termine, mancano praticamente meno di due mesi alla fine dei vari campionati e delle tre coppe principali europee. Quest’anno, però, con il Mondiale per Club diverse società saranno obbligate a rivedere la propria rosa in occasione della competizione, la breve sessione di mercato di giugno si prospetta dunque un momento cruciale per il futuro di molti giocatori. Fari puntati sugli attaccanti, sono infatti moltissimi i numeri nove che in questa stagione si sono messi in mostra e sono ormai pronti al salto di qualità con l’approdo in un big club, magari proprio in una squadra che partecipa all’ambito Mondiale. Su tutti spiccano i nomi dei due attaccanti svedesi, Gyokeres e Isak, il primo in forza allo Sporting
Juve, bianconeri all’assalto, Tonali strega l Vecchia Signora: la situazione di mercato ed il piano di Giuntoli per portarlo a Torino. La Juventus sta preparando un colpo di mercato che ha del clamoroso. Il bianconeri studiano un affondo per Sandro Tonali, centrocampista del Newcastle e perno della Nazionale italiana. Il piano di Cristiano Giuntoli, direttore sportivo bianconero, è chiaro: rinforzare il centrocampo con un giocatore di qualità e visione, capace di dare un nuovo impulso alla squadra. Tonali, con il suo mix di tecnica, forza fisica e leadership, rappresenta la risposta ideale alle esigenze della Vecchia Signora. Juve, Tonali strega Giuntoli: è l’azzurro il giocatore che serve alla Juve Sandro Tonali mette d’accordo tutti i dirigenti della Continassa e la Juventus si è già messa al lavoro per studiare la fattibilità di un affare ambizioso, ma non impossibile in caso di qualificazione alla Champions 2025-26. Il centrocampista del Newcastle riscuote
L’amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, ha rilasciato dichiarazioni importanti prima della sfida di ieri contro l’Inter Ieri sera si è giocata la semifinale di andata di Coppa Italia tra Milan e Inter; sul campo è finita 1-1, dunque, solamente al ritorno si capirà chi accederà alla finale dell’Olimpico il prossimo 14 maggio. Nel pre partita, però, l’amministratore delegato rossonero, Giorgio Furlani, ha toccato diversi temi in un’intervista ai microfoni di Mediaset. Dal direttore sportivo che sarà scelto dalla società al destino di Zlatan Ibrahimovic; Furlani si è espresso su argomenti scottanti che agitano l’ambiente rossonero ormai da settimane. Furlani: “Paratici? Vogliamo un Ds tradizionale” L’amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, interrogato sulle probabilità dell’approdo di Paratici in rossonero, ha risposto così: “Paratici sarà il nuovo Direttore sportivo? Non siamo contenti dei risultati sportivi di questa stagione, i risultati sportivi sono il centro del club, il primo obiettivo è migliorarli
Milan e Roma sono pronti a trovare un accordo per la permanenza di Abraham in rossonero e di Saelemaekers in giallorosso, ecco tutti i dettagli dell’affare. Il Milan a fine stagione dovrà fare i conti con la Roma per la possibile permanenza di Abraham che, dopo una discreta prima stagione in rossonero, potrebbe rimanere a Milano. Con la squadra della capitale ci sono però molti incastri da far combaciare, per permettere ad entrambe le compagini di confermare i rispettivi giocatori. I giallorossi infatti vorrebbero riscattare Alexis Saelemaekers dopo un’ottima annata, condita anche da un gol nel Derby contro la Lazio. In questo articolo andremo dunque a capire quali possono essere i possibili scenari per le due squadre, concentrandosi sul futuro di Abraham rossonero. Il riscatto di Abraham ad una condizione La nuova dirigenza del Milan, con il quasi certo approdo di Fabio Paratici, potrebbe dover risolvere la questione punta prima
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
Entriamo nella settimana del quarto Derby della Madonnina stagionale: scopriamo come sono finiti gli ultimi tre Milan-Inter di Coppa Italia Milan vs Inter in Coppa Italia: gli ultimi tre precedenti Questa settimana torna la Coppa Italia, siamo arrivati agli atti finali, da una parte gli outsider della competizione, Bologna ed Empoli, dall’altro le due milanesi. Quello tra Milan ed Inter che andrà in scena mercoledì sera sarà il quarto confronto stagionale, viste le due gare di campionato (una vittoria dei rossoneri e un pareggio) e la finale di Supercoppa conquistata dagli uomini di Conceicao. Nonostante i due rendimenti opposti in stagione per le due milanesi, benissimo l’Inter ancora in gioco su tutti i fronti, male il Milan in crisi profonda, il campo ha dato sempre il verdetto opposto quest’anno,come se il Diavolo nel Derby si trasformasse nella sua miglior versione. Se guardiamo lo storico degli scontri tra le due milanesi
Classifica delle 5 peggiori partite di Thiago Motta da allenatore della Juve che hanno portato all’esonero: troppe
L’esperienza da mister della Juve per Motta è durata solo pochi mesi: ecco le cinque migliori partite
Siamo giunti nella fase clou della Premier League, quella in cui si delineano le posizioni finali, ecco
Juve, con Tudor cambiano tanti scenari, in primis il modulo: sono diversi i giocatori che potrebbero rinascere
Si prevede un mercato infuocato per questa estate, sia in Serie A che all’estero: riflettori puntati sugli attaccanti in partenza Mercato attaccanti: tanti big in partenza La stagione calcistica 2024/25 sta volgendo al termine, mancano praticamente meno di due mesi alla fine dei vari campionati e delle tre coppe principali europee. Quest’anno, però, con il Mondiale per Club diverse società saranno obbligate a rivedere la propria rosa in occasione della competizione, la breve sessione di mercato di giugno si prospetta dunque un momento cruciale per il futuro di molti giocatori. Fari puntati sugli attaccanti, sono infatti moltissimi i numeri nove che in questa stagione si sono messi in mostra e sono ormai pronti al salto di qualità con l’approdo in un big club, magari proprio in una squadra che partecipa all’ambito Mondiale. Su tutti spiccano i nomi dei due attaccanti svedesi, Gyokeres e Isak, il primo in forza allo Sporting
Matteo Politano, protagonista dell’ennesima grande stagione al Napoli, è andato ancora a segno contro il Milan, confermando una statistica. Il numero 21 azzurro è ormai alla sesta stagione alle pendici del Vesuvio e ogni anno è uno dei pilastri. Cambiano gli allenatori, cambia il modo di giocare e cambiano anche i compagni, ma lui è sempre imprescindibile. Col passare del tempo ha saputo adattarsi in varie posizioni, sacrificandosi spesso e volentieri per la squadra. Soprattutto questa sua capacità, oltre alle sue caratteristiche tecniche fanno di lui un insostituibile. Certo, le sue continue corse in fase difensiva hanno inciso sui suoi numeri in attacco, tranne contro una squadra, il Milan. I rossoneri infatti, contro cui Politano ha segnato ben sei reti, sono la vittima preferita del “21”. Nelle ultime tre stagioni infatti l’esterno partenopeo è sempre andato a segno contro il Diavolo ma non solo. Con la maglia dell’Inter ha fornito
La Fiorentina, grazie alla rete di Kean, conquista i tre punti; seconda sconfitta consecutiva per l’Atalanta La Fiorentina vince quello che era un vero e proprio scontro diretto per la zona Europa; seppur l’Atalanta sia sempre a sette lunghezze, i viola aggiungono tre punti fondamentali al loro bottino. Gli uomini di Palladino agganciano la Lazio al settimo posto in classifica, in attesa di capire cosa faranno i biancocelesti nel monday night contro il Torino. Per l’Atalanta si tratta della seconda sconfitta di fila; dopo lo 0-2 subito a domicilio contro l’Inter prima della pausa, i bergamaschi non riescono a tornare alla vittoria. Inter e Napoli, vincendo entrambe rispettivamente contro Udinese e Milan, possono allungare sui nerazzurri. Fiorentina, segna ancora Kean Moise Kean, arrivato quest’estate dalla Juventus per 15 milioni di euro, continua a trascinare i suoi; con il gol di oggi raggiunge quota 16 reti in campionato. L’ha decisa lui,
Fiorentina-Atalanta, Palladino sfida Gasperini per la Champions, in palio tre punti pesantissimi: le ultime di formazione e dove vederla. La corsa alla Champions League entra nel vivo e passa da Firenze, dove domani alle ore 15:00 andrà in scena uno scontro ad alta quota tra Fiorentina e Atalanta, valido per la 30ª giornata di Serie A Enilive. In palio ci sono punti pesantissimi per due squadre che sognano in grande: i viola inseguono un piazzamento europeo, mentre la Dea non ha ancora rinunciato al sogno scudetto. Fiorentina-Atalanta, Palladino sfida Gasperini: il momento delle due squadre La Fiorentina di Raffaele Palladino arriva all’appuntamento galvanizzata da due vittorie di fila: il 3-1 contro il Panathinaikos in Conference League e il perentorio 3-0 alla Juventus prima della sosta. Con 48 punti in classifica, i viola sono a cinque lunghezze dal quarto posto occupato dal Bologna, e credono ancora in una clamorosa rimonta Champions.
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
Copyright © 2024. CalcioSport.com – All Rights Reserved.
Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!
Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?
Compila i campi qui sotto e verrai contattato.